Una signora ha circa 20 anni di esperienza lavorativa come acconciatore (dipendente di una impresa), ma per ottenere l'abilitazione professionale art. 3 legge 174/2005 deve superare l'esame teorico-pratico previsto da tale norma.
In attesa del superamento dell'esame, può aprire un'attività di acconciatore come impresa individuale (direi non artigiana, perché violerebbe l'art. 5 comma 2 della lrt 29/2013) mettendo come direttore tecnico un collaboratore familiare che ha già l'abilitazione prescritta?
Grazie.
Una signora ha circa 20 anni di esperienza lavorativa come acconciatore (dipendente di una impresa), ma per ottenere l'abilitazione professionale art. 3 legge 174/2005 deve superare l'esame teorico-pratico previsto da tale norma.
In attesa del superamento dell'esame, può aprire un'attività di acconciatore come impresa individuale (direi non artigiana, perché violerebbe l'art. 5 comma 2 della lrt 29/2013) mettendo come direttore tecnico un collaboratore familiare che ha già l'abilitazione prescritta?
Grazie.
[/quote]
Certo ... ovviamente lei non può operare fintanto che non ha abilitazione. Quindi svolgerà le funzioni di titolare, farà scontrini, chiacchiererà con i clienti ... ma la sola titolata a fare i capelli sarà il direttore tecnico.