Data: 2017-02-08 06:44:52

Determina a contrarre in deroga a convenzione

Carissimi, avete uno schema di determinazione in deroga a convenzione Consip attiva?? (nello specifico dovrei derogare alla convenzione Servizi di gestione e manutenzione di sistemi ip e postazioni di lavoro e procedere a fare RdO su MEPA)

dimenticavo...  nell'indicazione  "acquisizioni di beni e servizi informatici e di connettività, ai sensi del comma 512 della legge di stabilità 2016" rientrano i servizi di gestione e manutenzione delle postazioni di lavoro e server?

Grazie 1000

riferimento id:38743

Data: 2017-02-08 08:43:00

Re:Determina a contrarre in deroga a convenzione


Carissimi, avete uno schema di determinazione in deroga a convenzione Consip attiva?? (nello specifico dovrei derogare alla convenzione Servizi di gestione e manutenzione di sistemi ip e postazioni di lavoro e procedere a fare RdO su MEPA)
dimenticavo...  nell'indicazione  "acquisizioni di beni e servizi informatici e di connettività, ai sensi del comma 512 della legge di stabilità 2016" rientrano i servizi di gestione e manutenzione delle postazioni di lavoro e server?
Grazie 1000
[/quote]

Facciamo presente che dal 1 gennaio 2017 il comma 512 è stato MODIFICATO (una modifica lieve, evidenziata in rosso, ma che ne muta fondamentalmente il contenuto).
In sintesi:
[color=blue][b]1) per acquisti informatici occorre andare su MEPA anche per i Comuni
2) prima del 1/1/2017 si riteneva che questo implicasse comunque l'obblifgo di aderire a convenzioni o accordi quadro
3) la nuova formulazione invece parla ESPRESSAMENTE di "strumenti di acquisto e di negoziazione"
4) la RDO è uno STRUMENTO DI NEGOZIAZIONE, pertanto se tu fai una RDO anche se relativa a prodotti in convenzione o AQ non devi fare la deroga comma 516 (necessaria solo se vai FUORI MEPA)[/b][/color]

**************
[b]L. 28/12/2015, n. 208[/b]
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016).
Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 dicembre 2015, n. 302, S.O.
Comma 512
In vigore dal 1 gennaio 2017
512. Al fine di garantire l'ottimizzazione e la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, provvedono ai propri approvvigionamenti [color=red][b]esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip Spa o dei soggetti aggregatori[/b][/color], ivi comprese le centrali di committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti. Le regioni sono autorizzate ad assumere personale strettamente necessario ad assicurare la piena funzionalità dei soggetti aggregatori di cui all'articolo 9 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, in deroga ai vincoli assunzionali previsti dalla normativa vigente, nei limiti del finanziamento derivante dal Fondo di cui al comma 9 del medesimo articolo 9 del decreto-legge n. 66 del 2014. (103)
[color=red][b](103) Comma così modificato dall'art. 1, comma 419, lett. a), L. 11 dicembre 2016, n. 232, a decorrere dal 1° gennaio 2017.[/b][/color]

Comma 516
In vigore dal 1 gennaio 2016
516. Le amministrazioni e le società di cui al comma 512 possono procedere ad approvvigionamenti al di fuori delle modalità di cui ai commi 512 e 514 esclusivamente a seguito di apposita autorizzazione motivata dell'organo di vertice amministrativo, qualora il bene o il servizio non sia disponibile o idoneo al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell'amministrazione ovvero in casi di necessità ed urgenza comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa. Gli approvvigionamenti effettuati ai sensi del presente comma sono comunicati all'Autorità nazionale anticorruzione e all'Agid.

riferimento id:38743
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it