Data: 2017-02-07 08:39:07

Anticorruzione, chi ha responsabilità non ha fondi e rischia pure di prendere mu

Anticorruzione, chi ha responsabilità non ha fondi e rischia pure di prendere multe. Così nessuno nei ministeri vuole farlo

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/07/anticorruzione-chi-ha-responsabilita-non-ha-fondi-e-rischia-pure-di-prendere-multe-cosi-nessuno-nei-ministeri-vuole-farlo/3363897/

riferimento id:38715

Data: 2017-02-08 08:03:40

Re:Anticorruzione, chi ha responsabilità non ha fondi e rischia pure di prendere mu

La legalità non può essere un adempimento tra gli altri, con i suoi fondi sempre a rischio di tagli, e spettante a una specifica struttura. Dal fisco ai vecchi coreco, i controlli specialmente preventivi causano inefficienze e facilmente vengono fregati, anzi con la macchinosità favoriscono talvolta proprio gli imbrogli.
Rotazione significa giro di poltrone e quindi strapotere di nomina e lottizzazione. Whistleblowing significa inquisizione maccartista, strumentalizzabile per regolare conti personali.
Il controllo da parte del vertice lo rende onnipotente e quindi fuori controllo, senza nessuno che sorvegli il sorvegliante. Il controllo da parte di strutture esterne è sempre un'eventualità che si spera non capiti, e poco rileva l'entità delle sanzioni nei casi in cui non la si faccia franca. Più a tappeto sono i controlli, più diventano una pura formalità.
Occorrerebbero invece procedure che garantiscano da sé la regolarità senza che nessuno debba intervenire a sorvegliare e punire. La tassa sul televisore nella bolletta della luce evita a priori che uno evada per semplice dimenticanza, essendo richiesto di dichiarare consapevolmente ed esplicitamente di non possederlo. In Svizzera, quando si porta un veicolo alla revisione si consegna la targa, che non viene restituita fino all'esito positivo. Se la tassa di possesso fosse pagata insieme all'assicurazione, pochi sarebbero così incoscienti da circolare senza copertura. Evitiamo tutte le dichiarazioni generiche a pappagallo, tipo la disponibilità a bilancio per un mandato di pagamento, ma facciamo indicare la cifra esatta, molto più utile di qualunque visto.

riferimento id:38715
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it