Data: 2017-02-06 09:32:37

Violazione art. 69 Tullps e art. 666 cp

Ho ricevuto copia di un verbale di accertamento di violazione amministrativa redatto a carico del titolare di un esercizio di somministrazione per violazione degli artt. 69 T.u.ll.p.s. e 666 c.p. in quanto "era in corso un intrattenimento musicale con dj e la musica veniva chiaramente udita anche all'esterno del locale, in contrasto con quanto disposto dall'ordinanza n° 77/2015 del comune, tuttore in vigore, che disciplina le attività rumorose".
Nelle modalità di estinzione è indicata la sanzione amministrativa da € 258,00 a € 1.549,00 ma che non è ammesso il pagamento in msura ridotta e che l'importo dovuto sarà stabilito dalla competente autorità comunale.
Al di là del fatto che il volume eccessivo non rientra nella fattispecie disciplinata dall'art. 69 Tullps nè il quella sanzionata dall'art. 666 c.p., quando riceviamo verbali simili come ci dobbiamo comportare?
E' il comune l'autorità competente?
Dobbiamo emettere ordinanza ingiunzione, stabilendo una cifra ai sensi della L. 689/1981?
L'art. 24 della L. 689/1981 ha connessione con questi casi?

riferimento id:38692

Data: 2017-02-06 14:08:57

Re:Violazione art. 69 Tullps e art. 666 cp

Al di là del fatto che il volume eccessivo non rientra nella fattispecie disciplinata dall'art. 69 Tullps nè il quella sanzionata dall'art. 666 c.p., quando riceviamo verbali simili come ci dobbiamo comportare?
[color=red]Il verbale appare irrimediabilmente viziato e da ARCHIVIARE in quanto è descritta una fattispecie rispetto alla quale è indicata una norma incriminatrice completamente errata.
Infatti ciò che viene descritto è la violazione dell'ordinanza sindacale di disciplina delle attività rumorose (anche al di sotto degli eventuali limiti normativi).
La violazione pertanto comporta l'applicazione della sanzioned ell'art. 7 bis del TUEL e non dell'art. 666 c.p. (a meno che non sia accertato, ma non è questo il caso, un pubblico trattenimento senza autorizzazione/scia).
[/color]

E' il comune l'autorità competente?
[color=red]Sì, e l'autorità competente deve ARCHIVIARE[/color]

Dobbiamo emettere ordinanza ingiunzione, stabilendo una cifra ai sensi della L. 689/1981?
[color=red]In questo caso no[/color]

L'art. 24 della L. 689/1981 ha connessione con questi casi?
[color=red]No, il 666 c.p. è DEPENALIZZATO ... [/color]

[size=14pt]QUINDI, in estrema sintesi:
1) adotta ordinanza di archiviazione
1bis) se vuoi puoi prima scrivere alla Polizia Locale per chiarimenti, dando 7 giorni
2) quindi manda archiviazione anche all'interessato
3) Se la polizia è nei termini dei 90 gironi farà VERBALE CORRETTO indicando la norma violata
[/size]

riferimento id:38692
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it