Buonasera,
è intenzione del Comune incentivare l'organizzazione di manifestazioni finalizzate alla conoscenza dei prodotti tipici locali (alimentare e non alimentare). l'Ente acquisterebbe delle casette di legno per metterle a disposizione di operatori locali (pro loco, ma anche singoli soggetti che realizzano per hobby ceramiche, dolci tipici ecc). Le manifestazioni verrebbero poi inserite nel calendario degli eventi che l'Amministrazione comunale intende realizzare. In che modo si può realizzare? I soggetti proponenti fanno un' unica richiesta con un progetto allegato e indicando le date e poi con delibera di giunta si danno gli indirizzi?...e le casette in che modo possono rendersi disponibili?
Buonasera,
è intenzione del Comune incentivare l'organizzazione di manifestazioni finalizzate alla conoscenza dei prodotti tipici locali (alimentare e non alimentare). l'Ente acquisterebbe delle casette di legno per metterle a disposizione di operatori locali (pro loco, ma anche singoli soggetti che realizzano per hobby ceramiche, dolci tipici ecc). Le manifestazioni verrebbero poi inserite nel calendario degli eventi che l'Amministrazione comunale intende realizzare. In che modo si può realizzare? I soggetti proponenti fanno un' unica richiesta con un progetto allegato e indicando le date e poi con delibera di giunta si danno gli indirizzi?...e le casette in che modo possono rendersi disponibili?
[/quote]
CONDIZIONE INDISPENSABILE è che si faccia una "gara" (procedura selettiva) per scegliere gli operatori che utiizzeranno le casette.
Es: registro delle associazioni interessate ed assegnazione a rotazione, avviso volta per volta ecc...
A questa condizione è possibile affidarle e rimettere alle associazioni la gestione e sub-assegnazione ai singoli (NON COMMERCIANTI).
Se i singoli sono commercianti la questione si complica ....
La cessione temporanea delle casette sarà disciplinata dalla DELIBERA DI GIUNTA che disciplina questi aspetti e che prevederà un VERBALE DI CONSEGNA E PRESA IN CARICO a firma del Dirigente (lato Comune) e Associazione con relativo verbale di riconsegna.
Si potrà prevedere un obbligo assicurativo a carico dell'utilizzatore ed eventuali oneri.
In definitiva con la delibera di Giunta si disciplinano questi vari aspetti.
Il consiglio è prevedere un AVVISO ANNUALE (se riuscite) o periodico (es. semestrale) acquisendo le domande e assegnando (eventualmente anche a sorteggio) .... altrimenti ELENCO STABILE con assegnazione a rotazione.
...è possibile avere del materiale (esempi di avviso...delibera)....ho tempi molto stretti per procedere.
Grazie
ho trovato la delibera che allego come riferimento....
...è possibile avere del materiale (esempi di avviso...delibera)....ho tempi molto stretti per procedere.
Grazie
ho trovato la delibera che allego come riferimento....
[/quote]
Il dcoumetno allegato è un OTTIMO DOCUMENTO da utilizzare in caso di gestione diretta (senza intermediazione di associazioni).
Nel caso in cui si intenda individuare una associazione suggeriamo di far riferimento all'avviso presente su:
http://www.comune.formia.lt.it/binary/prtl_comune_formia/formia_bandi/aVVISO_PUBBLICO_PER_CONCESSIONE_MERCATO_ANTIQUARIATO_pubbl_.pdf
oppure:
http://www.comunebarberino.it/eventi-notizie/avviso-pubblico-per-laffidamento-della-organizzazione-e-gestione-dei-mercatini-di
http://comunemelfi.it/upload_file/2/2184/interesse.pdf
Una volta personalizzata potrai inviarcela a info@omniavis.it per una verifica e assistenza personalizzata finale.
Un giudizio su questa delibera per concedere in uso le casette....o se potete suggerirmi un provvedimento di riferimento.
grazie
Un giudizio su questa delibera per concedere in uso le casette....o se potete suggerirmi un provvedimento di riferimento.
grazie
[/quote]
Il documento allegato, anche se datato, è comunque valido ed utilizzabile ed è abbinabile al BANDO per l'individuazione delle associazioni che trovi qui:
http://www.comune.foligno.pg.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa.aspx?guid=89fd9595-33ed-4635-bb82-9db7940a3171
I due atti completano il quadro in modo IDEALE.