Data: 2017-02-05 14:04:14

installazione "fototrappole" per abbandono rifiuti

A seguito dell'increscioso problema del constante abbandono di rifiuti nel territorio comunale, il comune ha acquistato delle "fototrappole" per cercare di porre rimedio  tale dilagante malcostume.
Per il loro utilizzo occorre un regolamento comunale, tipo quello di videosorveglianza?
Necessita un'apposita procedura?
il loro funzionamento consiste nello scattare fotogrammi, in particolari situazioni in cui si rileva del movimento, che vengono trasmesse a un indirizzo mail ed allo stesso tempo registrate su memory card. La strumentazione ovviamente è protetta da apposito contenitore antifurto.

riferimento id:38681

Data: 2017-02-05 18:04:04

Re:installazione "fototrappole" per abbandono rifiuti


A seguito dell'increscioso problema del constante abbandono di rifiuti nel territorio comunale, il comune ha acquistato delle "fototrappole" per cercare di porre rimedio  tale dilagante malcostume.
Per il loro utilizzo occorre un regolamento comunale, tipo quello di videosorveglianza?
Necessita un'apposita procedura?
il loro funzionamento consiste nello scattare fotogrammi, in particolari situazioni in cui si rileva del movimento, che vengono trasmesse a un indirizzo mail ed allo stesso tempo registrate su memory card. La strumentazione ovviamente è protetta da apposito contenitore antifurto.
[/quote]

Abbiamo fornito indicazioni (ancora valide) ad analogo quesito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25998.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33332.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32191.0

Recentemente abbiamo segnalato un interessante articolo:
http://www.lexambiente.com/materie/polizia-giudiziaria/189-dottrina189/12556-polizia-giudiziaria-la-videosorveglianza,-anche-con-%E2%80%9Cfoto-trappole%E2%80%9D-per-l%E2%80%99accertamento-delle-violazioni-contro-l%E2%80%99abbandono-dei-rifiuti.html

L'uso del sistema si sta diffondendo negli ultimi anni senza riscontri "negativi" in tema di trattamento dati e modalità di gestione.
Quindi rispettando i limiti della normativa sulla privacy ed utilizzando adeguata cartellonistica non si riscontrano problemi.

Una "regolamentazione" specifica potrebbe essere UTILE (ma non è condizione indispensabile) ... Ecco l'esempio del Comune di Bergamo: https://www.comune.bergamo.it/upload/bergamo_ecm8/regolamenti/99_VIDEOSORVEGLIANZA_163_3069.pdf

riferimento id:38681
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it