Data: 2017-02-02 10:35:55

ricariche carte prepagate per gioco on line

Buongiorno,
ci è stata presentata una SCIA per attività commerciale non alimentare (vendita articoli da regalo, gadgets, cartoleria ecc..), contestualmente ad una scia per l'attività di servizi, per svolgere negli stessi locali anche servizi di fotocopiatura, elaborazione testi, servizi di stipula di contratti telefonici, effettuazione di pagamenti telematici tramite apposito terminale, come ad esempio pagamento bollettini, ricariche telefoniche e quant'altro. In particolare l'esercente offrirà alla clientela un servizio di ricarica di carte prepagate che il cliente utilizzerà per giocare on line. Si specifica che in loco non ci sono postazioni di computer messe a disposizione della clientela e che il gestore dell'attività si limiterà alla ricarica delle schedine.
Si chiede se queste attività (commercio - che è prevalente- e servizi) sono tutte ricomprese ed esercitabili alla luce della documentazione che hanno presentato (scia+relazione descrittiva dell'attività svolta, planimetria e conformità urbanistico edilizia dei locali) oppure sono necessari ulteriori autorizzazioni/licenze (soprattutto in riferimento all'attività di ricariche on line).
Grazie mille

riferimento id:38596

Data: 2017-02-02 12:38:37

Re:ricariche carte prepagate per gioco on line


Buongiorno,
ci è stata presentata una SCIA per attività commerciale non alimentare (vendita articoli da regalo, gadgets, cartoleria ecc..), contestualmente ad una scia per l'attività di servizi, per svolgere negli stessi locali anche servizi di fotocopiatura, elaborazione testi, servizi di stipula di contratti telefonici, effettuazione di pagamenti telematici tramite apposito terminale, come ad esempio pagamento bollettini, ricariche telefoniche e quant'altro. In particolare l'esercente offrirà alla clientela un servizio di ricarica di carte prepagate che il cliente utilizzerà per giocare on line. Si specifica che in loco non ci sono postazioni di computer messe a disposizione della clientela e che il gestore dell'attività si limiterà alla ricarica delle schedine.
Si chiede se queste attività (commercio - che è prevalente- e servizi) sono tutte ricomprese ed esercitabili alla luce della documentazione che hanno presentato (scia+relazione descrittiva dell'attività svolta, planimetria e conformità urbanistico edilizia dei locali) oppure sono necessari ulteriori autorizzazioni/licenze (soprattutto in riferimento all'attività di ricariche on line).
Grazie mille
[/quote]

La SCIA PER SERVIZI è superflua in quanto sono tutte attività liberamente esercitabili senza adempimenti al SUAP (ovviamente dovranno avere eventuali contratti ed abiltazioni dai gestori di telefonia ecc...) ... quindi in questo caso era sufficiente la scia di vicinato.

riferimento id:38596

Data: 2017-02-03 15:15:22

Re:ricariche carte prepagate per gioco on line

Se veramente non ci sono pc destinati al gioco on line (vietati) e l'esercente si limita a fare le ricariche di schede per il gioco a distanza, se non fa in alcun modo intermediazione, allora è un PDC ossia un punto di commercializzazione che deve avere un contratto con uno dei concessionari autorizzati dai Monopoli ed il cui elenco trova sul sito ufficiale dell'ADM, contratto che deve essere conforme alle specifiche dei Monopoli stessi per il gioco a distanza ex lege 88/2009. Occhio alle clausole a volte "border line"....

Attenzione a contratti a volte capestro con allibratori esteri non autorizzati ad operare in Italia dai Monopoli. RISCHIA una denuncia penale ex art.4 legge 401/89 ed altro.

riferimento id:38596
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it