Buongiorno, un'azienda agricola del territorio vuole iniziare l'attività di vendita di prodotti fitosanitari.
E' già in possesso del "certificato di abilitazione" e deve ottenere l'autorizzazione del punto vendita o deposito. La D.G.r. 7/11225 DEL 25/11/2002 individua nell'ATS l'autorità competente al rilascio dell'autorizzazione alla vendita.
L'iter per l'ottenimento della suddetta autorizzazione passa dal Suap? Oppure deve essere gestito tramite contatto diretto tra l'azienda e Ats?
Grazie.
Emiliano
Buongiorno, un'azienda agricola del territorio vuole iniziare l'attività di vendita di prodotti fitosanitari.
E' già in possesso del "certificato di abilitazione" e deve ottenere l'autorizzazione del punto vendita o deposito. La D.G.r. 7/11225 DEL 25/11/2002 individua nell'ATS l'autorità competente al rilascio dell'autorizzazione alla vendita.
L'iter per l'ottenimento della suddetta autorizzazione passa dal Suap? Oppure deve essere gestito tramite contatto diretto tra l'azienda e Ats?
Grazie.
Emiliano
[/quote]
Siamo nel campo di applicazione del DPR 160/2010 e quindi si passa dal SUAP
Il commercio di fitosanitari è soggetto a SCIA da presentare al SUAP.
Modello A, voce 1.3 - Commercio di prodotti fitosanitari
Il commercio di fitosanitari è soggetto a SCIA da presentare al SUAP.
Modello A, voce 1.3 - Commercio di prodotti fitosanitari
[/quote]
Ma quindi resta inteso come "commercio" vero e proprio anche se effettuato da azienda agricola?
E visto che l'attività è soggetta a Scia, la ditta non deve affrontare verifiche preventive da parte di Ats o Arpa?