[color=red][b]Cass. Sez. III n. 1162 del 11 gennaio 2017 (Cc 15 nov 2016) [/b][/color]
Presidente: Cavallo Estensore: Ramacci Imputato: Salabè ed altri
Ambiente in genere. Realizzazione di opera senza autorizzazione su area demaniale
[i]La realizzazione di un'opera senza autorizzazione su area demaniale può integrare il reato permanente di abusiva occupazione se il godimento dell'area viene sottratto alla fruibilità collettiva, mentre configura il reato istantaneo di illecita innovazione nel caso in cui la nuova opera non determini alcuna limitazione al godimento comune del bene . La permanenza del reato di abusiva occupazione di spazio demaniale, inoltre, cessa solo quando vengano meno l'uso ed il godimento illegittimi. Non è affatto necessario che l'attività di ostacolo all'uso pubblico venga realizzata in modo da escludere la fruibilità da parte dei potenziali utenti, essendo sufficiente una condotta che limiti o comprima detto uso, poiché il bene giuridico tutelato dalla norma è costituito dall'interesse della collettività ad usare pienamente l'area demaniale[/i]
http://www.lexambiente.com/materie/ambiente-in-genere/164-cassazione-penale164/12755-ambiente-in-genere-realizzazione-di-opera-senza-autorizzazione-su-area-demaniale.html