Buonasera
vorrei sapere se una laureata in scienze motorie, con attività professionale, può esercitare l'attività di pilates e ginnastica posturale in un immobile con destinazione urbanistica C1.
grazie mille
Buonasera
vorrei sapere se una laureata in scienze motorie, con attività professionale, può esercitare l'attività di pilates e ginnastica posturale in un immobile con destinazione urbanistica C1.
grazie mille
[/quote]
Il discorso è articolato e qui forniamo una sintesi:
1) Se l'attività ha natura ESTETICA (non sembra) allora occorre il requisito specifico, la relativa scia e tutti i requisiti strutturali e funzionali per l'attività
2) Se l'attività ha natura di PALESTRA (non sembra) allora occorre il requisito specifico, la relativa scia e tutti i requisiti strutturali e funzionali per l'attività
3) Se (come sembra) si tratta di attività libero professionale del singolo che fa lezioni individuali o collettive allora l'attività è LIBERA e non soggetta ad alcu requisito soggettivo (anche un diplomato al classico può farla)
Quanto alla destinazione C/1 è la classificazione CATASTALE (che non è la destinazione d'uso edilizia).
L'attività in questione comunque è di regola compatibile sia con artigianale che direzionale e commerciale, quindi TENDENZIALMENTE non dovrebbero esserci problemi (ma devi controllare il regolamento edilizio e verificare la destinazione d'uso).