Data: 2017-01-30 19:35:51

Indennità di turno - Turni continuativi?

Per indennità di turno è necessario avere turni continuativi?

Leggendo qui

http://www.entilocali.provincia.le.it/nuovo/node/6117


sembrerebbe che non è necessario...

Leggendo qui

http://www.professionisti24.ilsole24ore.com/art/Professionisti24/Pubblica-Amministrazione/2010/aprile/caponi.shtml?uuid=1c7401ee-4d4c-11df-bc63-5f30f1ba22d3

invece sembrerebbe sia necessario che siano continuativi...

Cosa ne pensate?

riferimento id:38537

Data: 2017-01-31 07:56:39

Re:Indennità di turno - Turni continuativi?

Per quanto sia passata di moda la catena di montaggio, il turnista è chi dà il cambio tipo staffetta, in modo che non ci sia il minimo buco nella continuità. E soprattutto ci deve essere un vantaggio per il servizio, altrimenti è una spesa inutile per l'ente, anzi una complicazione nell'alternanza fine a se stessa. I bibliotecari possono turnare per l'apertura senza pause, e i vigili perché la vigilanza non resti sguarnita, ma i fattorini possono fare consegne la mattina o il pomeriggio senza nessun passaggio di testimone.

riferimento id:38537

Data: 2017-01-31 09:39:27

Re:Indennità di turno - Turni continuativi?

Il problema è che alcuni Comuni fanno una pausa tra primo e secondo turno... magari solamente di 10 minuti... per non pagare l'indennità di turno... ed avere lo stesso risultato...

Possibile?

riferimento id:38537

Data: 2017-02-01 07:42:17

Re:Indennità di turno - Turni continuativi?

Non è certo un difetto cercare di avere lo stesso risultato con minor spesa.
Comunque i contratti prevedono una sovrapposizione per passarsi le consegne, non superiore alla mezz'ora.
Se l'indennità compensa il disagio in sé, tutti diventano masochisti. Quando c'era un extra per il pomeridiano ritenendolo più scomodo, tutti ci si buttavano, per cui si è pensato di intendere la turnazione come numero pari di mattine e pomeriggi. Il che è comunque illogico, perché se io faccio tutte le mattine e un altro tutti i pomeriggi il servizio funziona ugualmente che se facciamo metà per ciascuno.
Invece dividendo le ore dello stesso dipendente in due tranci con pausa lunga si ha l'orario spezzato, tipicamente nella ristorazione.

riferimento id:38537

Data: 2017-02-03 17:27:01

Re:Indennità di turno - Turni continuativi?

Quindi l'Amministrazione potrebbe (caso limite) intervallare i due turni da un solo minuto e risparmierebbe l'indennità di turno?


PRIMO: 07:00 - 13:00
SECONDO: 13:01 - 19:01

pur avendo lo stesso vantaggio e creando lo stesso disagio ai dipendenti?

Ricordi infatti che

http://focuspa.blogspot.it/2016/12/niente-indennita-se-le-diverse-linee.html

[i]Appare evidente, peraltro, come la funzione dell’indennità di turno sia quella di remunerare il dipendente per i disagi che è costretto a sopportare, rispetto ai restanti colleghi, conseguenti all’impossibilità di organizzare la propria vita extra lavorativa con regolarità, dovendo, appunto, variare (giornalmente o settimanalmente) i propri orari di lavoro...[/i]

riferimento id:38537

Data: 2017-02-04 07:54:29

Re:Indennità di turno - Turni continuativi?

Non sarebbe turno neppure 7-13 e 13-19, se manca una sovrapposizione sufficiente per un passaggio di consegne senza interruzione.
Visto che si è parlato di biblioteche, si confronti il contratto per quelle statali del 21 ottobre 2009, art. 13 http://www.uilbac.it/wordpress/accordi-nazionali-amministrazione-organizzazioni-sindacali/.
Molto frequente specie in contrattazione locale il caso contrario, in cui si decide una continuità esteriore di apertura del solo guscio, mentre i singoli servizi fanno ampia interruzione, colo solo scopo di distribuire indennità, così come spesso non si dà il buono pasto perché l'orario lungo richiede di mangiare fuori, ma si fa l'orario lungo solo per poter dare il buono pasto. Volemose bene, e salviamo capra e cavoli mandando in rovina la fattoria. Se il disagio anziché compensato fosse eliminato, molti sarebbero scontenti, come avviene perfino riguardo l'indennità di rischio.
Nel pubblico impiego la flessibilità serve per far regali ai dipendenti, nel privato serve per spremerli http://www.libreriasensibiliallefoglie.com/dettagli.asp?sid=468848920140718174021&idp=9

riferimento id:38537
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it