Buongiorno, io vorrei avere informazioni in merito a quanto vorrei intraprendere. Dato che da alcuni anni produco artigianalmente e per consumo tra famigliari ed amici alcuni liquori (per fare un esempio, tipo il limoncello), vorrei ora produrlo per venderlo. Ho letto che serve fare richiesta all'Agenzia delle Dogane, ma non so quale modulo scaricare. Poi so che devo aprire la partita iva ed iscrivermi alla Camera di Commercio con annotazione nella sezione speciale delle aziende artigiane e trovare un locale di produzione idoneo. E qui la domanda più importante... : è possibile avere una indicazione, anche di massima dei costi che dovrei sostenere per poter iniziare la mia attività?
Buongiorno, io vorrei avere informazioni in merito a quanto vorrei intraprendere. Dato che da alcuni anni produco artigianalmente e per consumo tra famigliari ed amici alcuni liquori (per fare un esempio, tipo il limoncello), vorrei ora produrlo per venderlo. Ho letto che serve fare richiesta all'Agenzia delle Dogane, ma non so quale modulo scaricare. Poi so che devo aprire la partita iva ed iscrivermi alla Camera di Commercio con annotazione nella sezione speciale delle aziende artigiane e trovare un locale di produzione idoneo. E qui la domanda più importante... : è possibile avere una indicazione, anche di massima dei costi che dovrei sostenere per poter iniziare la mia attività?
[/quote]
Salve,
per avviare una attività del genere:
1) dovrà valutare la forma giuridica (ditta individuale, società) ed il regime fiscale (deve sentire un commercialista)
2) presentare comunicazione per avvio al SUAP (che la inoltra alla agenzia delle dogane) - https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/2980621/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/5acee8ed-2d6a-405b-879f-04465afe1a83
3) presentare notifica sanitaria reg. ce 852/2004
4) se intende aprire un punto vendita la scia di vicinato.
Dovrà ovviamente verificare i requisiti di destinazione d'uso dei locali e le altre condizioni igieniche e fare piano HACC e corso.
Non potrà fare l'attività in casa ... le occorrerà un fondo.
SEMBRANO tanti adempimenti .... in realtà sono più semplici a farsi che a dirsi, ma le servirà un supporto.
Quanto ai costi, questi sono soprattutto di affitto del fondo e di commercialista e tecnico se deve ristrutturare.
Per le "pratiche" avrà qualche diritto di segreteria e tassa .... diciamo non oltre i 300 euro
Grazie Dott. Chiarelli,
io pensavo che per aprire partita iva e registrazione alla Camera di Commercio necessitasse qualche migliaio di euro... Se mai riuscirò ad avviare la mia attività artigianale, è mia promessa di farle pervenire una bottiglia del mio prodotto. Grazie ancora per la sua risposta.
Grazie Dott. Chiarelli,
io pensavo che per aprire partita iva e registrazione alla Camera di Commercio necessitasse qualche migliaio di euro... Se mai riuscirò ad avviare la mia attività artigianale, è mia promessa di farle pervenire una bottiglia del mio prodotto. Grazie ancora per la sua risposta.
[/quote]
CONSIDERI che ci sono costi "vivi" quali diritti e oneri ... poi ci sono i CONSULENTI .... su questo il consiglio migliore è chiedere almeno 2/3 PREVENTIVI per evitare di raggiungere quelle cifre.
Dia una occhiata qua: https://www.investireoggi.it/fisco/aprire-una-partita-iva-nel-2016-quanto-costa/
Sui costi cciaa: http://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/dira-int.htm
P.S.
Per la bottiglia di limoncello .... sono astemio :) ;) ma consideri ricevuto ... mi fa piacere essere stato utile.
Berrò un bicchiere di gazzosa alla sua salute ;)
Grazie Dott. Chiarelli,
io pensavo che per aprire partita iva e registrazione alla Camera di Commercio necessitasse qualche migliaio di euro... Se mai riuscirò ad avviare la mia attività artigianale, è mia promessa di farle pervenire una bottiglia del mio prodotto. Grazie ancora per la sua risposta.
[/quote]
CONSIDERI che ci sono costi "vivi" quali diritti e oneri ... poi ci sono i CONSULENTI .... su questo il consiglio migliore è chiedere almeno 2/3 PREVENTIVI per evitare di raggiungere quelle cifre.
Dia una occhiata qua: https://www.investireoggi.it/fisco/aprire-una-partita-iva-nel-2016-quanto-costa/
Sui costi cciaa: http://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/dira-int.htm
P.S.
Per la bottiglia di limoncello .... sono astemio :) ;) ma consideri ricevuto ... mi fa piacere essere stato utile.
Berrò un bicchiere di gazzosa alla sua salute ;)
Grazie ancora, Dott. Chiarelli
spero di riuscire nel mio progetto e comunque non si tratta di limoncello, per ora produco ZENZERINO E GIUGGIOLINO e la cosa bella è che c'è anche la versione analcolica. :-) Grazie ancora!
[/quote]