Buongiorno, è pervenuta allo scrivente Ufficio la richiesta di installare, presso una comunità sul territorio, una particolare tensostruttura automontante, per la quale verrà richiesta, sempre dall'utente, la Commissione Provinciale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo e successivamente la licenza di Spettacolo Viaggiante per tale struttura.
Avendo delle perplessità sulle modalità di procedimento ho contattato la suddetta CPVLPS la quale mi ha chiarito che essendo istituita nel nostro Comune la Commissione Comunale VLPS, dev'essere questa a valutare la struttura, precisando però che non è detto che rientri nella categoria di Spettacolo Viaggiante, in seguito all'Ufficio scrivente resterebbe l'onere del rilascio dell'eventuale licenza.
La questione mi risulta tutt'ora poco chiara sulle modalità di procedimento e sulle competenze di quali organi, chiedo pertanto Vostro parere chiarificatore, Grazie.
Se è istituita la C. Comunale allora è questa che interviene nel procedimento abilitativo. La competenza della C. Provinciale è residuale ai sensi dell’art. 141-bis del Regolamento TULPS.
La C. Provinciale (vedi art. 142 del Reg. TULPS) agisce in assenza della Comunale o, in ogni caso, per :
[i]- per i locali cinematografici o teatrali e per gli spettacoli viaggianti di capienza superiore a 1.300 spettatori e per gli altri locali o gli impianti con capienza superiore a 5.000 spettatori;
- per i parchi di divertimento e per le attrezzature da divertimento meccaniche o elettromeccaniche che comportano sollecitazioni fisiche degli spettatori o del pubblico partecipante ai giochi superiori ai livelli indicati con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro della sanità [/i] ([b]NDR[/b]. previsione mai attuata).
Rammenta che la CCVLPS opera nell’ambito di un procedimento ex art. 80 TULPS e quindi in presenza di locale per il pubblico spettacolo / trattenimento (non per altri fini). Per capire il campo applicativo puoi vedere il DM 19/08/96.
Il privato avvia il procedimento ai sensi dell’art. 80 TULPS e il SUAP/comune chiede il parere (se sopra le 200 persone) alla CCVLPS. Se sotto le 200 persone il parere è sostituito dall’asseverazione del tecnico, in questo caso la CCVLPS agisce come controllore senza rilascio del parere (sarà coinvolta ma senza attenderne l’espressione). Per quest’ultimo punto vedi le modifiche apportate dal d.lgs. n. 222/2016
Per info sulla C. provinciale guarda qua (ad esempio):
http://www.prefettura.it/grosseto/contenuti/1458.htm