L'attivita artigianale alimentare (pasticceria/gelateria/bar) prevede intrinsecamente la possibilità di somministrazione ai tavoli? IInoltre per l'ampliamento dei locali relativo all'area destinata al pubblico è sufficiente la notifica di registrazione reg ce 852\2004?
riferimento id:38529
L'attivita artigianale alimentare (pasticceria/gelateria/bar) prevede intrinsecamente la possibilità di somministrazione ai tavoli? IInoltre per l'ampliamento dei locali relativo all'area destinata al pubblico è sufficiente la notifica di registrazione reg ce 852\2004?
[/quote]
Un artigiano alimentare è un soggetto che svolge attività di preparazione di prodotti destinati alla vendita. L'artigiano è soggetto alla sola notifica sanitaria e a nessun adempimento amministrativo e l'iscrizione in CCIAA e la notifica lo abilitano a VENDERE I PROPRI PRODOTTI.
Tale possibilità è stata estesa con la L.R. 05/08/2013, n. 24 "Norme per lo sviluppo, la promozione e la tutela dell'artigianato pugliese" che all'art. 7 comma 3 dispone "[b]L'impresa artigiana può effettuare la somministrazione nei locali di produzione e in quelli a essi adiacenti, utilizzando gli arredi dell'azienda medesima, quale attività strumentale e accessoria alla produzione con esclusione del servizio di somministrazione assistita e nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie[/b]".
Si tratta della cosiddetta SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA per la quale non occorre alcun adempimento ulteriore nè amministrativo nè sanitario.
Questa non consente la somministrazione ai tavoli da parte del titolare o dipendenti.
Se il soggetto vuole anche somministrare ai tavoli deve presentare relativa scia di somministrazione + notifica sanitaria di variazione.
Qualora ci sia il posizionamento in una sala di tavoli e sedie, ciò sarebbe incompatibile con la somministrazione non assistita ? Implicherebbe necessariamente la presentazione di Scia per somministrazione ?
riferimento id:38529
Qualora ci sia il posizionamento in una sala di tavoli e sedie, ciò sarebbe incompatibile con la somministrazione non assistita ? Implicherebbe necessariamente la presentazione di Scia per somministrazione ?
[/quote]
La nostra posizione è nel senso che la somministrazione non assistita sia pienamente compatibile con la presenza di tavoli e sedie, purchè il servizio avvenga sempre al bando e al tavolo il cliente acceda autonomamente per il solo consumo:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Fra i vari spunti si segnala in particolare:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20571.0