Data: 2017-01-29 17:07:20

Affittacamere non professionale o locazione turistica in Toscana

Premesso che sono proprietaria della casa in cui risiedo ed ho due camere libere , mi sto interessando per poterle affittare nei fine settimana a turisti o per periodi più lunghi  ma inferiori all’anno ad altri utenti.
Premesso anche che sono dipendente pubblico e che per tanto  vorrei  che questa attività fiscalmente rientrasse nei redditi da fabbricato e non in attività equiparate al commerciale che potrebbero essere incompatibili con il mio lavoro .
Alla luce della nuova legge regionale toscana le categorie  che mi sembrano da valutare per il mio caso  sono: L’affittacamere non professionale  e la locazione turistica non professionale e quale potrebbe essere la migliore con le mie premesse?.
O possono esserci altre soluzioni?
Comunque ad oggi  faccio presente che sull’informativa del Comune di Prato e sulla modulistica STAR regione Toscana  le categorie previste sono  STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE CON LE CARATTERISTICHE DELLA CIVILE ABITAZIONE  .
Sul sistema informatico della regione Toscana Star che dobbiamo obbligatoriamente utilizzare per l’inoltro della SCIA  ad oggi le categorie sono queste.
ATTIVITA' DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
  55.R - ALBERGHI E STRUTTURE SIMILI
  55.1R - STRUTTURE ALBERGHIERE E RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE
  55.2R - STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE PER LA OSPITALITA' COLLETTIVA
  55.3R - CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI
  55.4R - STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE CON LE CARATTERISTICHE DELLA CIVILE ABITAZIONE
  55.440R - Esercizi Di Affittacamere
  55.445R - Case E Appartamenti Per Vacanze
  55.447R - Residenze D'epoca
  55.452R - Residence
Non appare la locazione turistica.
Inoltre  il comune informa che è previsto per l’affittacamere anche non professionale servizi minimi accessori  come le pulizie giornaliere e  addetto sempre reperibile. 
Non mi sembra  che tale impegno appaia  nel testo di legge  per la locazione turistica

riferimento id:38518

Data: 2017-01-30 05:46:00

Re:Affittacamere non professionale o locazione turistica in Toscana


Premesso che sono proprietaria della casa in cui risiedo ed ho due camere libere , mi sto interessando per poterle affittare nei fine settimana a turisti o per periodi più lunghi  ma inferiori all’anno ad altri utenti.
Premesso anche che sono dipendente pubblico e che per tanto  vorrei  che questa attività fiscalmente rientrasse nei redditi da fabbricato e non in attività equiparate al commerciale che potrebbero essere incompatibili con il mio lavoro .
Alla luce della nuova legge regionale toscana le categorie  che mi sembrano da valutare per il mio caso  sono: L’affittacamere non professionale  e la locazione turistica non professionale e quale potrebbe essere la migliore con le mie premesse?.
O possono esserci altre soluzioni?
Comunque ad oggi  faccio presente che sull’informativa del Comune di Prato e sulla modulistica STAR regione Toscana  le categorie previste sono  STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE CON LE CARATTERISTICHE DELLA CIVILE ABITAZIONE  .
Sul sistema informatico della regione Toscana Star che dobbiamo obbligatoriamente utilizzare per l’inoltro della SCIA  ad oggi le categorie sono queste.
ATTIVITA' DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
  55.R - ALBERGHI E STRUTTURE SIMILI
  55.1R - STRUTTURE ALBERGHIERE E RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE
  55.2R - STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE PER LA OSPITALITA' COLLETTIVA
  55.3R - CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI
  55.4R - STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE CON LE CARATTERISTICHE DELLA CIVILE ABITAZIONE
  55.440R - Esercizi Di Affittacamere
  55.445R - Case E Appartamenti Per Vacanze
  55.447R - Residenze D'epoca
  55.452R - Residence
Non appare la locazione turistica.
Inoltre  il comune informa che è previsto per l’affittacamere anche non professionale servizi minimi accessori  come le pulizie giornaliere e  addetto sempre reperibile. 
Non mi sembra  che tale impegno appaia  nel testo di legge  per la locazione turistica
[/quote]

Alcune premesse e spunti:
1) a prescindere dalla tipologia di reddito (da attività o da fabbricato) sei tenuta a chiedere AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA all'ente per lo svolgimento di una qualsiasi delle attività ricettive indicate
2) La materia è regolata dalla Legge regionale 20 dicembre 2016, n. 86 (http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2016-12-20;86&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0) che prevede contenuti e caratteristiche delle varie tipologie
3) la legge è recente e spesso i programmi gestionali degli Enti sono "lenti" ad adeguarsi mentre a volte correttamente non sono aggiornati
4) per la locazione turistica la legge regionale rinvia ad una delibera di giunta che MANCA, quindi al momento rimane attività libera
5) Tu hai diritto a avviare una locazione turistica per la quale ti consiglio di inviare una COMUNICAZIONE (prima ottieni autorizzazione dal tuo Ente) indicando caratteristiche e tipologia


riferimento id:38518
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it