Non ho capito quando vanno in Scia e quando in autorizzazione E' il Tulps che prevede autorizzazione e qual è la normativa specifica in materia??
riferimento id:38515Ti rispondo ai sensi del nuovo d.lgs. n. 222/2016 anche se la disposizione transitoria ci dice che[i] le regioni e gli enti locali si adeguano alle disposizioni del presente decreto entro il 30 giugno 2017[/i].
Il d.lgs. n. 222/2016 vuole essere una sorta di "minimo comun denominatore" amministrativo per uniformare le procedure a livello nazionale.
In allegato a quello troviamo il famoso elencone che detta quali procedure occorrono per le varie fattispecie. Alla sezione I, punto 6 dell'elencone ci sono le sale giochi e, come puoi vedere, è indicata l'AUTORIZZAZIONE.
Detto questo, devi contemperare il tutto con un'altra disposizione del d.lgs. n. 222/2016 (art. 5) che recita:
[i]Le regioni e gli enti locali, nel disciplinare i regimi amministrativi di loro competenza, fermi restando i livelli di semplificazione e le garanzie assicurate ai privati dal presente decreto, possono prevedere livelli ulteriori di semplificazione.[/i]
Quindi, alla luce della nuova normativa ti dico che la regola generale sia quella dell'autorizzazione. Ai sensi della disposizione appena vista, però, i comuni, nella loro potestà amministrativa in materia di "polizia amministrativa", in qualità di amministrazioni competenti, possono prevedere atti a contenuto generale (meglio un regolamento di polizia amministrativa) al fine di prevedere, in modo ponderato e motivato, un ulteriore livello di semplificazione. Quindi, a determinate condizioni il comune può prevedere la SCIA. Ad esempio nel centro storico autorizzazione e fuori SCIA a determinate condizioni di distanza da luoghi sensibili ecc.
Vedi art. 159 del d.lgs. n. 112/98 su differenza fra ordine pubblico e polizia amministrativa. La polizia amministrativa può andare in SCIA