Data: 2017-01-28 15:49:50

Destinazione d'uso per associazione no-profit

Buonasera,
insieme ad un mio collega vorrei aprire un'associazione culturale che possa fare attività musicali (corsi di strumento, seminari etc). Ho due dubbi:
1) L'associazione dovrà essere "associazione no profit generica" o potrebbe anche essere una APS?
2) il locale da comprare ( o prendere in affitto) deve avere una destinazione d'uso particolare? commerciale, terziario?

grazie mille

Francesco

riferimento id:38511

Data: 2017-01-28 16:47:14

Re:Destinazione d'uso per associazione no-profit

Le APS, rispetto alle altre associazioni, devono avere alcuni requisiti in più richiesti dalla legge, in relazione alle agevolazioni fiscali di cui gode.

Per il tipo di associazione più idoneo le consiglio di consultare un commercialista, poiché è più una questione fiscale.

Per la destinazione d'uso, va individuato un locale compatibile con la tipologia di attività svolta.
Tipicamente commerciale, terziario e di servizio.
Per le APS tale vincolo non vale (art. 32 L. 383/2000).

riferimento id:38511

Data: 2017-10-12 07:39:43

Re:Destinazione d'uso per associazione no-profit

ASSOCIAZIONI in deroga alla destinazione d'uso
TAR Puglia (LE) Sez. I n. 1447 del 13 settembre 2017

https://buff.ly/2xzpVZ8

riferimento id:38511
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it