E' il caso di un fabbricato realizzato nel 1971.
L'articolo 19 della Legge 1086/71 recita:
Art. 19. (Costruzioni in corso) Le disposizioni contenute nella presente legge non si applicano alle opere in conglomerato armato normale in corso alla data di entrata in vigore della presente legge e per le quali sia stata presentata denuncia alla prefettura ai sensi dell'articolo 4 del regio decreto 16 novembre 1939, n. 2229, ne' alle opere in conglomerato armato precompresso ed a struttura metallica che alla data di entrata in vigore della presente legge risultino gia' iniziate.
In questo caso è possibile presentare richiesta di agibilità ?
E' il caso di un fabbricato realizzato nel 1971.
L'articolo 19 della Legge 1086/71 recita:
Art. 19. (Costruzioni in corso) Le disposizioni contenute nella presente legge non si applicano alle opere in conglomerato armato normale in corso alla data di entrata in vigore della presente legge e per le quali sia stata presentata denuncia alla prefettura ai sensi dell'articolo 4 del regio decreto 16 novembre 1939, n. 2229, ne' alle opere in conglomerato armato precompresso ed a struttura metallica che alla data di entrata in vigore della presente legge risultino gia' iniziate.
In questo caso è possibile presentare richiesta di agibilità ?
[/quote]
La disposizione transitoria in questione presuppone 3 condizioni:
[b]1) opere in conglomerato armato normale in corso alla data di entrata in vigore della legge 1086/71
2) ovvero opere in conglomerato armato precompresso ed a struttura metallica già iniziate alla stessa data
3) per le quali sia stata presentata denuncia alla prefettura[/b]
In presenza di queste condizioni e:
1) salvo che non siano stati realizzati interventi strutturali successivi
2) comunque limitatamente agli aspetti costruttivi inerenti dette opere
è possibile procedere a dichiarare tale situazione in sede di agibilità 8^(che però non riguarda solo detti aspetti!)