una persona che risiede, a titolo di comodato gratuito, in una abitazione di proprietà dei genitori decide di aprire un B&B.
Il contratto di comodato (registrato) stabilisce che:
"l'abitazione è concessa per il solo uso di abitazione della comodataria. Alla stessa è data piena disponibilità dell'immobile, che potrà utilizzare direttamente come meglio ritenga conveniente ed opportuno. Alla comodataria non è concessa facoltà di locare o dare a sua volta in comodato l'immobile a terzi".
Alla luce di quanto scritto,è consentita l'attività di B&B o la stessa è assimilabile alla locazione e, pertanto, non consentita? (se non con modifica del contratto di comodato)?
una persona che risiede, a titolo di comodato gratuito, in una abitazione di proprietà dei genitori decide di aprire un B&B.
Il contratto di comodato (registrato) stabilisce che:
"l'abitazione è concessa per il solo uso di abitazione della comodataria. Alla stessa è data piena disponibilità dell'immobile, che potrà utilizzare direttamente come meglio ritenga conveniente ed opportuno. Alla comodataria non è concessa facoltà di locare o dare a sua volta in comodato l'immobile a terzi".
Alla luce di quanto scritto,è consentita l'attività di B&B o la stessa è assimilabile alla locazione e, pertanto, non consentita? (se non con modifica del contratto di comodato)?
[/quote]
I contratti fra le parti sono IRRILEVANTI AI FINI AMMINISTRATIVI.
Il comodatario potrà, AI FINI AMMINISTRATIVI aprire un B&B qualora abbia la residenza, salvo poi poter essere citato in giudizio dai genitori (dubito ... se non concordi fanno prima a disdettare il comodato!) per la violazione della clausola di comodato.
Quindi il Comune non ha titolo ad eccepire (e fra l'altro non dovrebbe nemmeno acquisire) le condizioni indicate nel comodato.
Ciò detto, l'operazione in questione potrebbe sottendere ad una ipotesi di elusione o evasione fiscale (si pensi a tassazione su seconda casa ecc...) ma sono anche questi aspetti irrilevanti ai fini amministrativi. Se si hanno sospetti sufficientemente fondati si potrà inviare una relazione alla Agenzia delle Entrate
preciso che il comodato è stato presentato di propria iniziativa.
riferimento id:38492