Dovendo dare risposta ad una richiesta di annullamento in autotutela di una ordinanza-ingiunzione, poiché abbiamo diversi modi di interpretazione, si chiede un parere in merito.
Il Comando Vigili trasmette all'ufficio Tributi e Commercio un verbale di violazione amministrativa redatto a carico di un ristoratore che ha occupato suolo pubblico in assenza di autorizzazione/concessione e senza aver pagato la TOSAP.
L'ufficio Tributi invia al soggetto l'avviso di accertamento Tosap con relativa tassa e sanzioni, che regolarmente viene pagata.
Successivamente, l'Ufficio Commercio, trascorsi i 60 giorni per il pagamento in misura ridotta della sanzione di € 50,00 (da 25,00 a 150,00) emette apposita ordinanza-ingiunzione di € 100,00, senza essere comunque a conoscenza del pagamento Tosap.
Il soggetto, tramite avvocato, presenta istanza per l'annullamento in autotutela della predetta ordinanza, poiché ritiene di aver pagato la tassa e la sanzione e inoltre, per una stessa violazione non può subire un nuovo procedimento sanzionatorio.
L'aver pagato la Tosap con annessa sanzione fa venir meno il pagamento dei € 50,00 e di conseguenza l'annullamento della predetta ordinanza?
Il nostro Regolamento Tosap non dice nulla in merito, a differenza di altri che col pagamento Tosap viene sanato tutto.