BUONGIORNO,
CI E' STATO POSTO IL SEGUENTE QUESITO:
"un ns cliente desidera aprire una società dove l’attività principale è la stireria c/terzi e l’attività secondaria è la riparazione ,l’assemblaggio e la commercializzazione di biciclette. L’immobile dove verrà svolta l’attivita’ è un C3 (Locali destinati all'esercizio della professione di artigiano per servizi, realizzazione o trasformazioni dei prodotti) diviso in due locali distinti, quindi le attività vengono svolte separatamente. Il quesito riguarda l’attività di riparazione, assemblaggio e riparazione di biciclette: occorre presentare una scia se vogliono commerciare in modo marginale alcune biciclette?"
POSSONO ESSERE ESERCITATE INSIEME LE DUE ATTIVITA'?
RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA PREZIOSA COLLABORAZIONE, COLGO L'OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI
[color=red]PREMESSA: La categoria catastale NON indica la destinazione d'uso edilizia.
Quel che conta è la destinazione d'uso (l'accatastamento semmai si aggiorna!!!!)
Ciò detto il C/3 lascia presumere una destinazione artigianale.
[/color]
occorre presentare una scia se vogliono commerciare in modo marginale alcune biciclette?"
[color=red]Sì, se vi è vendita al pubblico (chiunque viene può comprarsi la bici, anche se l'attività è accessoria o marginale devono presentare scia di vicinato[/color]
POSSONO ESSERE ESERCITATE INSIEME LE DUE ATTIVITA'?
[color=red]Certo e rimanendo prevalentemente artigianale, dando per sontato che l'area destinata alla vendita delle bici sia inferiore all'altra, non serve cambio di destinazione[/color]