Data: 2017-01-25 09:51:26

ACQUISTO LICENZA NCC E CONFERIMENTO COOP

BUONGIORNO,
Chiediamo cortesemente informazioni se è possibile  quanto segue:
una ditta individuale acquista una licenza ncc autovettura ed  è iscritta a ruolo conducenti del comune di altra città.
nell'istanza di subingresso o immediatamente al rilascio della licenza a cui subentra, vuole conferirla in cooperativa.
La cooperativa è iscritta anch'essa al ruolo di altra città.
E' possibile subentrare e immediatamente conferire la licenza?
La ditta individuale può non iscriversi al ruolo prov.le  in quanto ha conferito immediatamente la licenza?
La cooperativa, iscritta al ruolo conducenti della città ove ha sede, mi ha riferito che ha in conferimento molte licenze in tutta Italia  e nessun Comune ha chiesto l'iscrizione al ruolo provinciale.
quindi, l'iscrizione al ruolo della provincia ove ha sede l'attività rimane SOLO  alla ditta individuale  subentrante?
Quando viene conferita una licenza ncc alla cooperativa, quest'ultima deve essere iscritta al ruolo provinciale del comune che ha rilasciato la licenza?

Grazie per la collaborazione


riferimento id:38478

Data: 2017-01-26 07:09:13

Re:ACQUISTO LICENZA NCC E CONFERIMENTO COOP

L'iscrizione al ruolo è una qualità personale in capo ad una persona fisica che si ottiene dopo aver superato un esame e ottenuto il CAP; costituisce requisito indispensabile per il rilascio dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente. Se Tizio non è iscritto al ruolo a quello non si può rilasciare l'autorizzazione. Il problema è a quale ruolo iscriversi dato che lo stesso è su base provinciale. Molti comuni accettano iscrizioni al ruolo anche di altre province, la questione è dibattuta.
L'iscrizione al ruolo deve essere posseduta anche dai dipendenti che prestano servizio.
Non mi torna quando dici che la coop. è iscritta al ruolo...
In ogni caso la questione più rilevante mi sembra quella di connessa con la condizione della territorialità. Se un comune rilascia una aut. NCC a Tizio lo fa perché Tizio eserciti in quel comune. Se Tizio trasferisce la sua sede in altro comune, in base al regolamento comunale e alla legge 21/92 è passibile di sanzioni e revoca.

riferimento id:38478
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it