Salve,
se possibile avrei bisogno di alcune delucidazioni.
Avrei bisogno di essere informato circa la possibilità e le modalità di conferimento in una s.r.l. di più autorizzazioni ncc e di come regolamentare l'assunzione di dipendenti (nello specifico se è possibile assumerli a tempo indeterminato) addetti al ruolo di conducenti.
Grazie mille e complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo
Salve,
se possibile avrei bisogno di alcune delucidazioni.
Avrei bisogno di essere informato circa la possibilità e le modalità di conferimento in una s.r.l. di più autorizzazioni ncc e di come regolamentare l'assunzione di dipendenti (nello specifico se è possibile assumerli a tempo indeterminato) addetti al ruolo di conducenti.
Grazie mille e complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo
[/quote]
In attesa del contributo dei nostri esperti ecco alcuni spunti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29937.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10784.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23538.0
Ritengo che sia possibile, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24737.msg46635#msg46635
Resta inteso che il conferimento alla società di capitali non è una fattispecie accettata da tutti i comuni. A parerere mio, limitatatmente agli NCC, non ci sono problemi. Nel link che ho incollato soopra può vedere l'esempio del comune di Venezia circa la legittima possibilità di intestazione dell'autorizzaizone ad una società.
Rammenta che la legge 21/92 dispone:
[i]6. L'iscrizione nel ruolo è altresì necessaria per prestare attività di conducente di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea in qualità di sostituto del titolare della licenza o dell'autorizzazione per un tempo definito e/o un viaggio determinato, [b]o in qualità di dipendente di impresa autorizzata al servizio di noleggio con conducente[/b] o di sostituto a tempo determinato del dipendente medesimo. [/i]
Vedi anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22906.msg43321#msg43321