Data: 2017-01-22 08:50:01

ORDINANZA CDS

PER ISTITUZIONE SENSO UNICO DI MARCIA SU TRATTO DI VIA PROVINCIALE A GESTIONE COMUNALE, OLTRE AL NULLA OSTA DELLA PROVINCIA, QUALI ARTICOLI  CDS RICHIAMARE NEL PREAMBOLO?

riferimento id:38423

Data: 2017-01-23 13:35:51

Re:ORDINANZA CDS


PER ISTITUZIONE SENSO UNICO DI MARCIA SU TRATTO DI VIA PROVINCIALE A GESTIONE COMUNALE, OLTRE AL NULLA OSTA DELLA PROVINCIA, QUALI ARTICOLI  CDS RICHIAMARE NEL PREAMBOLO?
[/quote]

Salve,
il Codice della strada dispone:
[b]D.Lgs. 30/04/1992, n. 285
Art. 26 Competenza per le autorizzazioni e le concessioni
Per i tratti di strade statali, regionali o provinciali, correnti nell'interno di centri abitati con popolazione inferiore a diecimila abitanti, il rilascio di concessioni e di autorizzazioni è di competenza del comune, previo nulla osta dell'ente proprietario della strada

Art. 37 Apposizione e manutenzione della segnaletica stradale
1. L'apposizione e la manutenzione della segnaletica, ad eccezione dei casi previsti nel regolamento per singoli segnali, fanno carico:
......
d) nei tratti di strade non di proprietà del comune all'interno dei centri abitati con popolazione inferiore ai diecimila abitanti, agli enti proprietari delle singole strade limitatamente ai segnali concernenti le caratteristiche strutturali o geometriche della strada. La rimanente segnaletica è di competenza del comune.
[/b]

Esso tuttavia si riferisce unicamente alle AUTORIZZAZIONI e CONCESSIONI e alla APPOSIZIONE DI SEGNALETICA e non anche agli altri provvedimenti di disciplina del traffico.
In questi casi tuttavia si ritiene che sussista comunque una competenza comunale ma limitatamente ad eventuali provvedimenti di urgenza.

A tal fine dunque, se non ricorrono tali presupposti, occorrerà richiedere l'adozione dell'ordinanza da parte della competente Provincia (si veda in allegato un esempio).
Tuttavia segnaliamo che alcuni COMUNI adottano autonomamente ordinanze di questo genere (es. http://www.comune.cadrezzate.va.it/c012028/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/157) citando proprio l'art. 37 e quindi ricavandone la competenza dall'onere di apposizione della segnaletica.
Se si ritiene di operare in questo modo SUGGERIAMO comunque di acquisire il parere dell'Ente proprietario eventualmente inviando la proposta di ordinanza e dando un termine per eventuali osservazioni ed in assenza di risposta procedere all'adozione dei conseguenti atti.

riferimento id:38423
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it