Data: 2017-01-20 11:53:54

orari attività artigianali alimentari

HO UNA ORDINANZA DEGLI ORARI DEL 2010 la quale cita:
"6. LE IMPRESE ARTIGIANE DI PRODOTTI ALIMENTARI
Le imprese artigiane di produzione e trasformazione alimentare che effettuano la vendita diretta al pubblico possono effettuare la vendita al pubblico di tali alimenti per il consumo immediato purché tale attività sia strumentale e accessoria alla produzione e alla trasformazione nel rispetto della L.R. 08/2009.
Detta attività è soggetta a previa comunicazione al Comune ed è esercitata nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, di sicurezza alimentare e della disciplina sull’inquinamento acustico contenuta nelle leggi statali e regionali e nei relativi provvedimenti attuativi.
A queste imprese è consentita la vendita anche nei locali adiacenti a quelli di produzione, con esclusione degli spazi esterni al locale, tramite l’utilizzo dei soli arredi dell’azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione.
Fascia oraria entro la quale gli artigiani devono scegliere gli orari di apertura e chiusura = 7,00-22,00, in deroga per la tutela della quiete pubblica.
All’interno dei suddetti limiti, ciascun artigiano può liberamente determinare l’orario di apertura e chiusura del proprio esercizio per tutti i giorni settimanali.
E’ fatto d’obbligo pubblicizzare gli orari mediante appositi cartelli e di esporre l’elenco delle materie prime utilizzate e di specificare i prodotti eventualmente congelati."

E' ancora in vigore?
la devo variare dato che la parte rimanente (aperture domenicali...) in gran parte è superata?

riferimento id:38403

Data: 2017-01-20 13:38:44

Re:orari attività artigianali alimentari

[quote]A queste imprese è consentita la vendita anche nei locali adiacenti a quelli di produzione, [u]con esclusione degli spazi esterni al locale[/u], tramite l’utilizzo dei soli arredi dell’azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione.[/quote]

La l.r. 8/2009 è stata modifica nel 2014. Il testo vigente prevede "[i]ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l'attività artigianale[/i]"

L'art. 3 della l.r. 8/2009 al comma 1 prevede che gli orari di apertura e chiusura al pubblico sono rimessi alla libera determinazione degli imprenditori, [u]nel rispetto della fascia oraria compresa dalle ore sei all'una del giorno successivo[/u].

Il comma prevede "[i]salvo deroghe motivate[/i] da parte dei comuni, sentite le associazioni di categoria, [i]al fine di soddisfare adeguatamente la domanda e di garantire, nel contempo, la qualità e la vivibilità delle aree urbane in relazione alle caratteristiche urbanistiche del territorio, alla tipologia artigianale e al periodo dell'anno[/i]".
La deroga è prevista "in aumento" dell'orario.

La vostra ordinanza è invece più restrittiva... Quindi deve essere adeguatamente motivata: a mio avviso è troppo generica la "tutela quiete pubblica", soprattutto se non supportata da verifiche e studi. Un artigiano alimentare non disturba la quiete pubblica "a priori".

L'ordinanza è in vigore fino a revoca. La questione è se è legittima...

riferimento id:38403
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it