Data: 2017-01-18 18:11:28

Utilizzo della superficie di vendita all'interno di un centro commerciale

Buonasera a tutti,
avrei una domanda da porvi..faccio un breve excursus prima di formularla:

Il titolo abilitativo di un centro commerciale prevedeva originariamente, a fine esemplificativo, un totale di circa 9000 mq di sup. non alimentare e circa 300 mq di sup. alimentare, suddivise in circa 10 unità immobiliari alle quali era stata assegnata una specifica superficie ed un settore merceologico. Il totale complessivo autorizzato risultava quindi di 9300 mq.
Nel corso degli anni, causa cambi di gestione dei punti vendita con relative modifiche ai layout interni, si è man mano proceduto all’aggiornamento delle sup. di vendita attribuite ai singoli esercizi. Tale costante aggiornamento ha prodotto una “superficie di vendita inutilizzata” rispetto al totale autorizzato. Inoltre, in un punto vendita al quale originariamente erano stati attribuiti circa 40 mq di sup. alimentare, si è proceduto a variarne il settore merceologico in non alimentare. Tale variazione non ha tuttavia comportato un aumento della superficie non alimentare autorizzata, in quanto veniva assorbita dalla “superficie non alimentare inutilizzata”. In quest’ultimo caso vi è stata quindi solamente una diminuzione della sup. alimentare originariamente autorizzata, producendo una “superficie alimentare inutilizzata”.

Pertanto, vorrei sapere se sia lecito a livello normativo utilizzare ancora i 40 mq di “superficie alimentare inutilizzata” o, invece,  debbano esser considerati decaduti. Il fine è quello di soddisfare la richiesta di un esercente il quale li utilizzerebbe detraendoli dalla superficie di vendita non alimentare del suo punto vendita.

In caso positivo vi chiedo anche conferma in merito alla possibilità di avviare il procedimento in “immediato avvio”.

Allego un esempio in formato excel per maggior chiarezza.

Vi ringrazio in anticipo.

Saluti a tutti

riferimento id:38381

Data: 2017-01-23 16:01:08

Re:Utilizzo della superficie di vendita all'interno di un centro commerciale

DOMANDA CHIARISSIMA.

Il centro commerciale ha un "titolo abilitativo" (autorizzazione) suo proprio, distinto da quello dei singoli esercizi.
Esso rimane VALIDO per le superfici indicate a prescindere che, temporaneamente, eserciti su una superficie minore o riduca o elimini un settore.
QUINDI:
1) TIZIO potrà presentare scia di avvio per i 40 ma di alimentare + notifica sanitaria (quindi con effetto immediato)
2) non occorre alcun aggiornamento dell'auotorizzazione

SUGGERIAMO TUTTAVIA, visto che potrebbero esservi delle variabili dipendenti dalla normativa regionale (non si previsa in che Regione siamo ... semmai scrivilo) ... di fare, COME TITOLARE DEL CENTRO COMMERCIALE una comunicazione periodica (es. ogni 6 mesi) di aggiornamento delle superfici utilizzate dove il titolare comunica al Comune che è titolare di 9300 mq e che attualmente sono in esercizio le seguenti superfici bla bla bla ... al fine di evitare ogni ipotesi di decadenza automatica per non esercizio ....

riferimento id:38381

Data: 2017-01-25 09:04:44

Re:Utilizzo della superficie di vendita all'interno di un centro commerciale

Buongiorno, grazie innanzi tutto per la precisa ed esaustiva riposta.
In questo caso siamo in Sardegna dove è in vigore la L.R. 18/05/2006 n. 5. La legge indica i procedimenti da attuare in caso di GDV per la variazione del settore merceologico. A mio parere non è questo il caso in quanto stiamo in effetti parlando di una diversa distribuzione (o ridistribuzione) della superfici rispetto all'origine senza sforare quelle autorizzate.

Grazie

riferimento id:38381

Data: 2017-01-29 14:57:31

Re:Utilizzo della superficie di vendita all'interno di un centro commerciale

Confermo, non c'è nessuna particolarità regionale per cui ritengo si possa procedere senza problemi in immediato avvio, dato che non è prevista alcuna decadenza per inutilizzo di una quota parte di superficie di vendita autorizzata complessivamente

riferimento id:38381

Data: 2017-02-02 18:19:51

Re:Utilizzo della superficie di vendita all'interno di un centro commerciale

Ringrazio per la preziosa risposta.
Avrei un'altra domanda sempre in merito all'oggetto:

data la stessa superficie autorizzata, ossia 9000 mq di sup. non alimentare e 300 di alimentare per un tot. quindi di 9300 autorizzati, è lecito procedere con variazioni di quota parte delle superfici, tra un settore merceologico e l'altro, senza sforare il totale autorizzato mediante procedimenti in immediato avvio?

es: trasformare 100 mq di sup. non alimentare in alimentare  (o viceversa) con procedimento in immediato avvio (corredato da notifica sanitaria nel primo caso); si aggiorna pertanto in 8900 mq la sup. non alimentare e 400 la sup. alimentare; totale sempre 9300 mq.

In questo caso siamo di fronte ad una "variazione del settore merceologico" o, considerato che la superficie originaria non viene modificata, rientriamo sempre in una "ridistribuzione" delle superfici di vendita?

Grazie e cordiali saluti

riferimento id:38381
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it