Buongiorno
Circa 5 mesi fa, A , con atto notarile ha ceduto l'azienda a B.
B ha inviato modello di subentro allegando atto notarile di cessione di azienda.
Fin qui tutto normale.
Due giorni fa, tramite CCIAA-impresa in un giorno, ci arriva modello Com1 di cessazione di A con barrato la casella chiusura definitiva dell'esercizio ( e non per trasferimento in proprietà a favore di B).
Ho sentito il commercialista/procuratore speciale spiegandogli l'anomalia (secondo me rilevante) e mi ha risposto che il modello la CCIAA lo ha evaso senza porre problemi.
Alla luce di questi indennizzi, per i commercianti che cessano definitivamente l'attività , è bene che mi ricompili il modello in modo corretto?
Premetto che l'Ufficio in caso di subentro notarile non chiede al cedente di compilare il modello di cessazione, se però lo compilano, per eccesso di zelo, deve essere compilato correttamente!
Grazie
Buongiorno
Circa 5 mesi fa, A , con atto notarile ha ceduto l'azienda a B.
B ha inviato modello di subentro allegando atto notarile di cessione di azienda.
Fin qui tutto normale.
Due giorni fa, tramite CCIAA-impresa in un giorno, ci arriva modello Com1 di cessazione di A con barrato la casella chiusura definitiva dell'esercizio ( e non per trasferimento in proprietà a favore di B).
Ho sentito il commercialista/procuratore speciale spiegandogli l'anomalia (secondo me rilevante) e mi ha risposto che il modello la CCIAA lo ha evaso senza porre problemi.
Alla luce di questi indennizzi, per i commercianti che cessano definitivamente l'attività , è bene che mi ricompili il modello in modo corretto?
Premetto che l'Ufficio in caso di subentro notarile non chiede al cedente di compilare il modello di cessazione, se però lo compilano, per eccesso di zelo, deve essere compilato correttamente!
Grazie
[/quote]
A nostro avviso la comunicazione va bene ... ricordiamo inoltre che le Comunicazioni NON SONO SCIA e quindi non sono dichiarabili irricevibili o conformabili.
Se essa descrive un fatto (CESSAZIONE) la devi acquisire a prescindere da altri elementi informativi che il soggetto intenda aggiungere e di competenza di altri uffici.
Quindi va acquisita, anche se "ad abundantiam" e messa agli atti.