Buonasera, chiedo Vs autorevole parere in merito alla possibilità per l'ente di modificare disposizione e dimensioni di posteggi dopo la pubblicazione del bando avvenuta il 7 gennaio.
Il problema nasce dal fatto che l'area mercatale è stata riprogettata PRIMA della pubblicazione del bando individuando un' area alimentare ed una non alimentare (prima non erano divise).
Il comune inoltre aveva a disposizione solo la superficie data in concessione per ogni posteggio e non le dimensioni (lunghezza e larghezza) del posteggio stesso, pertanto con la nuova disposizione sono state date delle dimensioni standard per ogni posteggio. A seguito dello spostamento alcuni concessionari di posteggi, che prima evidentemente occupavano una superficie differente o per area complessiva o per dimensioni diverse (più lunghezza e meno larghezza ad esempio), non riescono a svolgere l'attività nei nuovi posteggi (o perchè l'autonegozio è troppo lungo o perchè il banco è troppo lungo etc...). Per questo si chiede se, a seguito di richiesta da parte dei concessionari, è possibile aumentare la superficie in concessione oppure spostare il posteggio in altra zona (sempre all'interno dell'area mercatale) dopo che il bando con relativa planimetria, è stato pubblicato. Preciso che Regione Lombardia si è espressa positivamente in merito al mero spostamento del posteggio.
Grazie
Buonasera, chiedo Vs autorevole parere in merito alla possibilità per l'ente di modificare disposizione e dimensioni di posteggi dopo la pubblicazione del bando avvenuta il 7 gennaio.
Il problema nasce dal fatto che l'area mercatale è stata riprogettata PRIMA della pubblicazione del bando individuando un' area alimentare ed una non alimentare (prima non erano divise).
Il comune inoltre aveva a disposizione solo la superficie data in concessione per ogni posteggio e non le dimensioni (lunghezza e larghezza) del posteggio stesso, pertanto con la nuova disposizione sono state date delle dimensioni standard per ogni posteggio. A seguito dello spostamento alcuni concessionari di posteggi, che prima evidentemente occupavano una superficie differente o per area complessiva o per dimensioni diverse (più lunghezza e meno larghezza ad esempio), non riescono a svolgere l'attività nei nuovi posteggi (o perchè l'autonegozio è troppo lungo o perchè il banco è troppo lungo etc...). Per questo si chiede se, a seguito di richiesta da parte dei concessionari, è possibile aumentare la superficie in concessione oppure spostare il posteggio in altra zona (sempre all'interno dell'area mercatale) dopo che il bando con relativa planimetria, è stato pubblicato. Preciso che Regione Lombardia si è espressa positivamente in merito al mero spostamento del posteggio.
Grazie
[/quote]
SUGGERIAMO DI NON FARLO in questa fase ma:
1) di valutare la possibilità di ribandire (se non avete aggiudicato) anche in relazione alla probabile proroga al 31/12/2017 o 2018 delle concessioni). Prima del nuovo bando aggiornate gli atti
2) altrimenti fatelo DOPO, a concessioni rilasciate
In questa fase andate aad alterare un elemento essenziale di una procedura pubblica .... MEGLIO NON FARLO!!!!!!!!!!!
Grazie Simone, anch'io ero dell stesso parere.
La Regione tuttavia si è espressa, a seguito di specifico quesito, favorevolmente a proposito della modifica della planimetria anche dopo la pubblicazione, al fine di tutelare l'attività commerciale che altrimenti sarebbe preclusa. Cito tra l'altro il punto 3.2 comma 4 della DGR LOMBARDIA X/5345 Disposizioni attuative della disciplina del commercio su aree pubbliche ai sensi dell’articolo 17, comma 2 della l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 che testualmente riporta: " I posteggi, tutti o parte di essi, debbono avere una superficie tale da poter essere utilizzati anche dagli autoveicoli attrezzati come punti di vendita. Qualora il titolare del posteggio impieghi uno di tali autoveicoli e la superficie dell’area concessa sia insufficiente, ha diritto a che venga ampliata o, se ciò non sia possibile, che gli venga concesso un altro posteggio, fermo restando il rispetto delle prescrizioni urbanistiche, nonché delle limitazioni e dei divieti posti nelle zone aventi valore archeologico, storico, artistico e ambientale".
A seguito di ciò ho anche contattato telefonicamente la regione che mi ha ribadito che il commerciante HA DIRITTO ad avere un posteggio adeguato alle dimensioni del suo autoveicolo attrezzato come punto vendita.
A seguito di ciò chiedo:
Per veicolo adibito attrezzato come punto vendita, a vostro parere, si intende il mero autonegozio (es. un mezzo comprendente cucina, frigorifero etc.. ad esempio una rosticceria ambulante) o anche il veicolo dove è contenuta la merce che viene poi esposta su banchi?Veicolo sul quale è impiantato anche il tendaggio di copertura del banco...
In secondo luogo secondo voi è corretto stabilire tuttavia, al fine di garantire la chiarezza ed evidenza per chi parteciperà al bando e, contestualmente, la possibilità di eseguire correttamente la fase istruttoria, un TERMINE temporale alla presentazione delle richieste di adeguamento del posteggio alle dimensioni del veicolo?(es. 25 gennaio con bando scadente 7 marzo). Il rischio è che la settimana prima della chiusura del bando un commerciante mi faccia richiesta ed io debba modificare ancora la planimetria per garantirgli un posteggio adeguato.
Grazie
Ribadisco che sarebbe meglio farlo dopo l’assegnazione proprio basandosi sulla DGR che hai citato:
Dato che ha vinto Tizio e visto che Tizio ha un veicolo che non c’entra nel posteggio X, tale posteggio viene ampliato o spostato (perché l’ampliamento in loco non è possibile).
Le specificazioni sul veicolo sono roba da regolamento comunale, la legge non dà un definizione così dettagliata. In genere il veicolo è una cosa e i banchi espositivi sono un’altra. Sempre in via generale, posso aggiungere che l’operatore alimentare / gastronomia calda tende ad usare solamente il veicolo dove trovano sede anche le necessarie attrezzature (negozio mobile). Mutuando il codice della strada possiamo affermare che [i]si intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie, che circolano sulle strade guidate dall'uomo[/i].
Nella concessione, di solito è sancito che devono essere rispettati non solo la superficie ma anche i rapporti geometrici del perimetro e che veicolo ed eventuali banchi devono rimanere all’interno del perimetro. E’ possibile indicare che possono sporgere eventuali aggetti purché posti ad una determinata distanza da terra.
Per il resto direi che è più semplice dire che le dimensioni del posteggio saranno determinate in base alle dimensioni del veicolo e delle attrezzature "necessarie" del soggetto vincitore. In alternativa puoi fare un rettifica al bando dove procedi come hai detto ma mi sembra più macchinoso