Data: 2017-01-17 16:33:29

SALA GIOCHI E BAR INTESTATI A SOGGETTI DIVERSI IN UN UNICO LOCALE

Buonasera, volevo chiedere se possono coesistere nel medesimo locale (unico ingresso e locali non separati) una sala giochi e un pubblico esercizio di bar intestati a due soggetti giuridici diversi.

Grazie in anticipo

riferimento id:38362

Data: 2017-01-17 18:43:54

Re:SALA GIOCHI E BAR INTESTATI A SOGGETTI DIVERSI IN UN UNICO LOCALE

L’esercizio congiunto in senso lato è una fattispecie legittima ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. 59/2010 e ai sensi del pacchetto normativi del 2011/2012 sulle liberalizzazioni (vedi DL 138/2011, DL 201/2011, DL 1/2012). Sul tema puoi vedere, ad esempio quanto dice il TAR Lazio su estetista in farmacia con la sentenza n. 5036/2013. L’esercizio congiunto che può esplicarsi vari modi: esercito paritario di due soggetti nello stesso locale; affidamento di reparto; affitto di poltrona; contratti di coworkig, ecc.

Detto questo, bisogna andare a vedere se particolari disposizioni normative deroghino alla generale libertà di esercizio congiunto. Nel tuo caso ritengo che non vi siano problemi per la dualità di soggetti, fatte salve le necessarie verifiche in merito alla certezza sulla  “personalità” delle abilitazioni con valenza TULPS (vedi art. 8 tulps), anzi, ritengo che la gestione del bar interno ad una sala giochi o discoteca o stab. balneare, ecc., sia una prassi diffusa. Nel tuo caso occorre vedere: se si tratta di sala giochi con annesso bar, in questo caso i contingenti giochi e tipologia giochi sono quelli della sala giochi; se si tratta di bar con zona giochi, in questo caso i contingenti e la tipologia (si escludono le VLT) sono quelli degli es. di somministrazione.
Vedi qua:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4809.0

riferimento id:38362
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it