Data: 2017-01-17 10:03:02

scia 87bis e conferenza di servizi

Un gestore di telefonia cellulare ha presentato una scia ai sensi dell'art. 87bis del dlgs 259/03 che ho inviato ad ARPAT; ARPAT ha espresso parere negativo per superamento dei valori emissivi ed io ho inviato un divieto di prosecuzione dell'attività ai sensi dell’art. 5 del DPR 160/2010 e dell’art. 19 della L. 241/90. Il gestore mi ha chiesto di convocare una conferenza di servizi con arpat e anche altri gestori telefonici che hanno già antenne collocate nel medesimo luogo (per questo c'è un superamento dei valori emissivi), per superare il parere negativo, chiedendo tra l'altro agli altri gestori di ridurre le emissioni.
Mi chiedo:
- è fattibile la conferenza a fronte di una scia?
- il comune può essere chiamato a fare da mediatore tra i gestori di telefonia?
- se la conferenza è ammissibile come si attiva?
grazie

riferimento id:38354

Data: 2017-01-17 15:07:15

Re:scia 87bis e conferenza di servizi

Un gestore di telefonia cellulare ha presentato una scia ai sensi dell'art. 87bis del dlgs 259/03 che ho inviato ad ARPAT; ARPAT ha espresso parere negativo per superamento dei valori emissivi ed io ho inviato un divieto di prosecuzione dell'attività ai sensi dell’art. 5 del DPR 160/2010 e dell’art. 19 della L. 241/90. Il gestore mi ha chiesto di convocare una conferenza di servizi con arpat e anche altri gestori telefonici che hanno già antenne collocate nel medesimo luogo (per questo c'è un superamento dei valori emissivi), per superare il parere negativo, chiedendo tra l'altro agli altri gestori di ridurre le emissioni.
Mi chiedo:
- è fattibile la conferenza a fronte di una scia?
[color=red]La questione è articolata e quindi andiamo per sintesi:
1) la conferenza di servizi istruttoria o decisoria NON è attivabile per la scia
2) la conferenza preliminare è attivabile ma è facoltativa e non dà luogo a provvedimento abilitativo
[/color]

- il comune può essere chiamato a fare da mediatore tra i gestori di telefonia?
[color=red]No, ma può attivare conferenza di servizi preliminare invitando tutti i CONTROINTERESSATI ed in quella sede possono emergere problematiche comuni (che nel settore delle telecomunicazioni sono importanti, visto l'obbligo del cositing e il carattere limitato della risorsa disponibile).

QUINDI secondo me il Comune farebbe bene ad attivare conferenza preliminare estesa a tutti i gestori e ARPAT
[/color]

- se la conferenza è ammissibile come si attiva?
[color=red] Convocazione ed invito ai sensi dell'art. 14 comma 3 L. 241/1990 (Citata espressamente) individuando data di incontro senza stabilire termine massimo di durata.
La conclusione sarà un mero verbale delle valutazioni emerse senza atti finali [/color]

grazie

riferimento id:38354
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it