Salve,
leggendo quanto richiesto dal bando mi sembra di capire che il pagamento dei diritti SUAP non sia per il momento richiesto obbligatoriamente, ma solo a titolo facoltativo per velocizzare le procedure di assegnazione. E' corretto?
In questo caso, visto lo stato attuale delle cose, non pagherei per il momento i diritti SUAP, visto che non si sa se il bando verrà poi annullato.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Salve,
leggendo quanto richiesto dal bando mi sembra di capire che il pagamento dei diritti SUAP non sia per il momento richiesto obbligatoriamente, ma solo a titolo facoltativo per velocizzare le procedure di assegnazione. E' corretto?
In questo caso, visto lo stato attuale delle cose, non pagherei per il momento i diritti SUAP, visto che non si sa se il bando verrà poi annullato.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
[/quote]
In realtà il pagamento dei diritti di istruttoria è DOVUTO a prescindere dall'eventuale annullamento della procedura di gara. Quindi anche in caso di annullamento l'onere è dovuto.
Il bando prevede che esso costituisce inoltre PRIORITA' nell'assegnazione ed ai fini dell'ISTRUTTORIA, ma non intende (salvo diversa determinazione del Comune) indicare in alcun modo la sua non doverosità.
QUINDI SUGGERIAMO di effettuare il pagamento e, se del caso, qualora l'Amministrazione annulli il bando, verificare cosa dispone la delibera in merito ai diritti versati (eventuale rimborso).
Saluti