Data: 2017-01-16 14:14:50

Parco giochi

Una società autorizzata ai sensi dell'art. 68, 69 e agibilità art. 80 del TULPS per locali di pubblico spettacolo, all'esercizio di attività di parco giochi al coperto per bambini, con annessa attività di somministrazioni alimenti e bevande, da quest'anno nel periodo estivo (giugno-settembre, escluso i giorni di ferie), vorrebbe spostare la suddetta attività, solo per 3/4 gonfiabili/tappeti che originariamente sono stati autorizzati all'interno del parco giochi negando l'accesso al coperto per quei giochi che rimarranno all'interno della struttura ed inoltre spostare i tavolini per l'attività di somministrazione nell'area di parcheggio privato antistante la struttura.
Vorrei sapere se:
1) c'è da verificare se il piazzale adibito a parcheggio è idoneamente compatibile con la destinazione urbanistica per l'attività?
2) per la somministrazione dovrà presentare una modifica alla notifica sanitaria, nello specifico variazione temporanea della superficie di somministrazione da interno ad esterno? La preparazione degli alimenti rimarrà, come autorizzata, all'interno della cucina già esistente.
3) per i gonfiabili/tappeti (già in possesso di codice identificativo e autorizzati) è necessario richiedere il parere alla commissione TULPS? In quanto l'area di parcheggio esistente dovrà essere frazionata e delimitare l'area destinata al parco giochi estivo?
4) nel caso la società noleggi alcuni gonfiabili, al comune deve presentare l'autorizzazione, il codice identificativo, l'assicurazione e collaudo annuale dei giochi, e che prima dell'inizio della stagione un tecnico abilitato invii la dichiarazione di corretto montaggio all'ente?
La richiesta è un po' particolare ed articolata, se secondo voi mi è sfuggito qualche dettaglio, vi chiedo cortesemente di farlo presente e informare sul daffarsi.
Ringrazio anticipatamente e saluto

riferimento id:38338

Data: 2017-01-17 15:19:05

Re:Parco giochi

[color=red]1) c'è da verificare se il piazzale adibito a parcheggio è idoneamente compatibile con la destinazione urbanistica per l'attività?
[/color]
Direi di sì, non sono esigenze meramente temporanee una tantum ma è insita la volontà di esercitare un'attività produttiva a carattere stagionale su una superficie privata. Detto questo, occorre comunque una verifica in base alla normativa urbanistica locale e contemperando la ratio dell'art. 99, comma 4 della LR 65/2014.

[color=red]2) per la somministrazione dovrà presentare una modifica alla notifica sanitaria, nello specifico variazione temporanea della superficie di somministrazione da interno ad esterno? La preparazione degli alimenti rimarrà, come autorizzata, all'interno della cucina già esistente.[/color]

L'aumento stagionale della superficie di  somministrazione, a parere mio, non è una modifica "significativa" e come tale non è sottoposta notifica (dando per scontato che si tratti sempre della medesima sede). Naturalmente deve essere aggiornato il piano di autocontrollo. p.s. non è escluso che qualche funzionario ASL la pensi in modo diverso. la questione è sempre controversa.
[color=red]
3) per i gonfiabili/tappeti (già in possesso di codice identificativo e autorizzati) è necessario richiedere il parere alla commissione TULPS? In quanto l'area di parcheggio esistente dovrà essere frazionata e delimitare l'area destinata al parco giochi estivo?[/color]

In questo caso, fatti salvi opportuni approfondimenti, è ragionevole ritenere che prenda forma un ulteriore luogo per il tratteniomento/spettacolo non già valutato nell'originale autorizzazione ex art. 80 TULPS. In questo senso è preferibile procedere nuovamente con un 80 TULPS. Rammenta le modifiche all'art. 141 del reg. TULPS di cui al d.lgs. 222/2016. L'asseverazione del tecnico sostituisce anche il parere della Commissione se la capienza è minore o uguale a 200 persone (vedi anche l'allegato al d.lgs. 222/16 nella parte di riferimento)

[color=red]4) nel caso la società noleggi alcuni gonfiabili, al comune deve presentare l'autorizzazione, il codice identificativo, l'assicurazione e collaudo annuale dei giochi, e che prima dell'inizio della stagione un tecnico abilitato invii la dichiarazione di corretto montaggio all'ente?[/color]

guarda qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24983.msg47216#msg47216

riferimento id:38338
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it