Data: 2017-01-14 08:32:46

Revoca

Per la revoca anticipata di un incarico occorre notificare al destinatario la relazione ispettiva per permettere il contraddittorio. Ma se ciò avviene in prossimità della scadenza naturale, occorre comunque la notifica perché il giudizio negativo possa avere effetti ai fini dell'assegnazione di successivi incarichi?

riferimento id:38308

Data: 2017-01-15 09:21:26

Re:Revoca


Per la revoca anticipata di un incarico occorre notificare al destinatario la relazione ispettiva per permettere il contraddittorio. Ma se ciò avviene in prossimità della scadenza naturale, occorre comunque la notifica perché il giudizio negativo possa avere effetti ai fini dell'assegnazione di successivi incarichi?
[/quote]

Un conto è la REVOCA, che presuppone la sussistenza di elementi ostativi alla prosecuzione del rapporto e che comporta, pertanto, la necessità di attivare una qualche forma di contraddittorio PRIMA dell'adozione di una decisione.

Altra cosa è la scadenza naturale ... per la quale non sussiste tale onere. In questo caso l'eventuale VALUTAZIONE dell'attività svolta, rilevante per successivi incarichi, potrà essere effettuata anche successivamente e senza necessità di un preventivo contraddittorio (salvo che non sia previsto nei regolamenti o contratti).

riferimento id:38308

Data: 2017-01-17 07:18:05

Re:Revoca

La rilevanza delle valutazioni precedenti deve essere prevista dal bando dell'incarico successivo? In eterno, oppure c'è un limite temporale, come il biennio per le sanzioni disciplinari?
La stessa relazione ispettiva può essere usata indifferentemente per revoca e valutazione?

riferimento id:38308

Data: 2017-01-17 08:56:40

Re:Revoca

La rilevanza delle valutazioni precedenti deve essere prevista dal bando dell'incarico successivo?
[color=red]Senz'altro. O nel bando o nel regolamento.
In mancanza non potrà essere oggetto di valutazione[/color]

In eterno, oppure c'è un limite temporale, come il biennio per le sanzioni disciplinari?
[color=red]Dipende da bando e regolamento stabilire un limite temporale.
In via di principio deve essere un termine congruo (es. max 5 anni) tale per cui l'attività positiva o negativa possa avere un riflesso sulla valutazione. Sopra i 5 anni vedrei male questo collegamento[/color]

La stessa relazione ispettiva può essere usata indifferentemente per revoca e valutazione?
[color=red]In linea generale sì .... costituisce elemento istruttorio utilizzabile ad entrambi i fini[/color]

riferimento id:38308

Data: 2017-01-24 07:25:00

Re:Revoca

Ci sono sentenze riguardo valutazioni non previste dal bando?

riferimento id:38308

Data: 2017-01-24 17:13:10

Re:Revoca


Ci sono sentenze riguardo valutazioni non previste dal bando?
[/quote]

Non abbiamo trovato niente ... sicuramente in qualche passaggio di qualche sentenza si trovano spunti ... ma occorrerebbe una ricerca approfondita

riferimento id:38308
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it