Data: 2017-01-12 16:49:05

Mozioni del Consiglio Regionale in materia di sagre

BURL Serie Ordinaria n. 52 - Giovedì 29 dicembre 2016

Segnalo queste due DCR:

D.c.r. 6 dicembre 2016 - n. X/1326
Mozione concernente le linee guida dei regolamenti comunali delle sagre e delle fiere

D.c.r. 6 dicembre 2016 - n. X/1327
Mozione concernente le informazioni ai comuni e verifica della corretta applicazione della legislazione regionale in materia di sagre e fiere

riferimento id:38293

Data: 2017-01-20 08:47:54

Re:Mozioni del Consiglio Regionale in materia di sagre

BURL Serie Ordinaria n. 3 - Venerdì 20 gennaio 2017


Avviso di rettifica
D.c.r. 6 dicembre 2016 - n. X/1326 - Mozione concernente le linee guida dei regolamenti comunali delle sagre e delle fiere - pubblicata sul Burl SEO n. 52 del 29 dicembre 2016

Il testo del primo alinea del dispositivo del succitato atto è sostituito dal seguente:
− «a monitorare, sentiti Anci e le associazioni di categoria e
di concerto con la Commissione consiliare competente,
l’applicazione della normativa in materia di sagre e fiere,
tenendo conto anche delle numerose criticità riscontrate
e segnalate dai comuni e dai soggetti organizzatori interessati;»

riferimento id:38293

Data: 2017-01-20 11:22:45

Re:Mozioni del Consiglio Regionale in materia di sagre

Buongiorno

Un operatore itinerante che intende partecipare a queste sagre dovrà attendere un apposito bando pubblico in cui saranno esplicitati i criteri di partecipazione? 

Grazie

riferimento id:38293

Data: 2017-01-20 15:37:10

Re:Mozioni del Consiglio Regionale in materia di sagre

Il principio di assegnazione di un'area pubblica deve sempre essere basato sulla trasparenza.

Quindi bando o quanto meno, se prevedi una sola richiesta o comunque meno di quante postazioni hai a disposizione, una richiesta pubblica di manifestazione di interesse.

riferimento id:38293

Data: 2017-01-21 04:41:41

Re:Mozioni del Consiglio Regionale in materia di sagre

Confermo la sottolineatura di Alberto.

Il principio del BANDO per l'assegnazione di risorse limitate è COSTITUZIONALMENTE RIFERIBILE all'art. 97 della Costituzione + art. 41 (per imprese).

Inoltre trova conferma nella legge generale sul procedimento amministrativo - Legge 7 agosto 1990, n. 241

[color=red][b]Art. 12. (Provvedimenti attributivi di vantaggi economici)
[/b][/color]
[b]1. La concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi.
[/b]
2. L’effettiva osservanza dei criteri e delle modalità di cui al comma 1 deve risultare dai singoli provvedimenti relativi agli interventi di cui al medesimo comma 1.

riferimento id:38293
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it