Data: 2017-01-11 10:35:49

Vendita usato

Buongiorno.

Abbiamo letto che che non è più dovuta la scia per la vendita dell'usato e la relativa vidimazione del registro; a tal fine vi chiediamo se sia comunque necessario far presentare la scia di vicinato che veniva richiamata nel modello di scia dell'usato.

Grazie.

Saluti

riferimento id:38258

Data: 2017-01-11 15:27:23

Re:Vendita usato

La SCIA per commercio al dettaglio non era sostituita dalla SCIA per la vendita di cose antiche e usate. Se si trattava di commercio era necessario presentare la relativa procedura (SCIA per vicinato, autorizzazione per media ecc.) e poi, se le cose usate non erano di modico valore, anche la SCIA ex art. 126 TULPS.
La SCIA ex art. 126 TULPS ripsonde a presupposti normativi diversi da quelli di cui alla LR 28/05.

Ora, con l'abrogazione del 126 TULPS ad opera del d.lgs. n. 222/2016, la vendita di cose antiche o usate (commercio o meno) non è sottoposta più ad abilitazione TULPS. Resta da chiarire se è applicabile il 128 TULPS dato che non è stato abrogato e quindi resta da capire se occorre la vidimazione e la tenuta del registro. A parere mio il registro non va più vidimanto ma sul punto siamo in attesa, quantomeno, di una circolare. In via precauzionale non vedo problemi se il comune continua nelle vidimazioni.

L'art. 16 del Reg.TULPS recita:
[i]In tutti i casi in cui la legge prescrive, per l'esercizio di determinate attivita' [b]soggette ad autorizzazioni [/b]di polizia, la tenuta di speciali registri, questi devono essere debitamente bollati, a norma di legge, in ogni foglio, numerati e, ad ogni pagina, vidimati dall'autorita' di pubblica sicurezza che attesta del numero delle pagine nell'ultima di esse.[/i]

Quindi, a parere mio, non essenso più sottoposta ad autorizzazione di polizia, il regsitro connesso con la vendita di cosa usate non va vidimato. Certo è che dall'art. 128 TULPS si potrebbe evincere che l'esercente ha comunque l'obbligo di tenerlo.

riferimento id:38258

Data: 2017-03-20 11:23:38

Re:Vendita usato

[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.

[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]

http://buff.ly/2mkmQGN

riferimento id:38258
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it