E' possibile esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in un edificio senza agibilità? Si applica solo una sanzione amministrativa per la mancanza di agibilità?
riferimento id:38250
E' possibile esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in un edificio senza agibilità? Si applica solo una sanzione amministrativa per la mancanza di agibilità?
[/quote]
La mancanza di certificazione di agibilità può essere:
1) fisiologica (immobile storico che non ha avuto interventi soggetti a nuova agibilità
2) patologica: mancata presentazione
La mancanza di agibilità è sanzionabile, a prescindere dall'avvio di attività di somministrazione
Ciò detto in linea di principio l'interessato NON PUO' autocertificare il possesso dei requisiti edilizi fra cui l'agibilità e quindi non può presentare valida scia
Mi riferisco al fatto che non si possano autocertificare i requisiti edilizi. Il modello di scia, anche alla luce dei nuovi decreti attuativi, deve necessariamente contenere una parte relativa alla dichiarazione di agibilità? I nostri modelli contengono una sezione denominata destinazione d'uso e/o agibilità. L'alternatività crea confusione.
riferimento id:38250
Mi riferisco al fatto che non si possano autocertificare i requisiti edilizi. Il modello di scia, anche alla luce dei nuovi decreti attuativi, deve necessariamente contenere una parte relativa alla dichiarazione di agibilità? I nostri modelli contengono una sezione denominata destinazione d'uso e/o agibilità. L'alternatività crea confusione.
[/quote]
Dove sta scritto che non si possono autocertificare i requisiti edilizi?
Certo che lo si può fare ... come tutti gli altri stati, fatti e qualità personali!!!! Non si può presentare una scia edilizia senza tecnico o la pratica di agibilità .... ma un soggetto ben può autocertificare di avere o meno l'agibilità o di non esserne tenuto!