Data: 2017-01-10 13:20:22

circolo gastronomico attivo senza SCIA

Buongiorno,
una ventina di giorni fa una persona ci ha chiesto cosa dovesse presentare per avviare un circolo gastronomico (in poche parole, somministrazione alimenti/bevande solo per soci).
La stessa persona ha avviato l'attività da 15 giorni circa (cenone di Capodanno incluso) senza che il SUAP abbia ricevuto alcuna Scia.
In base a questo, come sarebbe sanzionabile la suddetta attività?
E quali documenti sono più e meno necessari come allegati alla Scia che dovrà inviare? Ad esempio, ho letto che in questa casistica non dovrebbe servire presentare la scheda inerente i requisiti professionali se la somministrazione viene effettuata dal titolare/legale rappresentante.
Grazie

riferimento id:38243

Data: 2017-01-10 13:46:00

Re:circolo gastronomico attivo senza SCIA


Buongiorno,
una ventina di giorni fa una persona ci ha chiesto cosa dovesse presentare per avviare un circolo gastronomico (in poche parole, somministrazione alimenti/bevande solo per soci).
La stessa persona ha avviato l'attività da 15 giorni circa (cenone di Capodanno incluso) senza che il SUAP abbia ricevuto alcuna Scia.
In base a questo, come sarebbe sanzionabile la suddetta attività?
E quali documenti sono più e meno necessari come allegati alla Scia che dovrà inviare? Ad esempio, ho letto che in questa casistica non dovrebbe servire presentare la scheda inerente i requisiti professionali se la somministrazione viene effettuata dal titolare/legale rappresentante.
Grazie
[/quote]

Premessa: i circoli sono attività NON IMPRENDITORIALI al di fuori della disciplina del DPR 160/2010. Niente vieta al Comune di "farle passare dal SUAP", ma quale competenza ulteriore (TRADOTTO: non applicandosi il dpr 160 le pratiche possono essere anche cartacee).
Ciò detto:
1) l'esercizio senza titolo dell'attività di somministrazione soggiace alle saznioni della LR LOMBARDIA (avvisa la polizia locale e ATS). Applicheranno l'esercizio senza titolo della somministrazione al pubblico (non del circolo) in quanto non avendo fatto comunicazione è come se avessero aperto un bar abusivo! + invia a ATS per la sanzione relativa alla mancanza di notifica.
2) per regolarizzarsi devono presentare scia per circolo con i requisiti del dpr 235/2001 + notifica sanitaria

riferimento id:38243

Data: 2017-01-10 15:26:14

Re:circolo gastronomico attivo senza SCIA

Grazie.
Giusto per avere un quadro più completo della situazione:
il gestore B (che fa capo a questo circolo) prende in affitto l'immobile dal proprietario A.
Formalmente però non è il proprietario A che dà in gestione il circolo a terzi (il proprietario non fa parte del circolo, fornisce semplicemente l'immobile), casistica in cui sarebbe necessario per il gestore il possesso dei requisiti professionali.
Di conseguenza non è necessario che il gestore B, che deve presentare Scia e notifica sanitaria, sia in possesso dei requisiti di cui sopra.
Dico bene?

riferimento id:38243

Data: 2017-01-11 16:52:09

Re:circolo gastronomico attivo senza SCIA


Grazie.
Giusto per avere un quadro più completo della situazione:
il gestore B (che fa capo a questo circolo) prende in affitto l'immobile dal proprietario A.
Formalmente però non è il proprietario A che dà in gestione il circolo a terzi (il proprietario non fa parte del circolo, fornisce semplicemente l'immobile), casistica in cui sarebbe necessario per il gestore il possesso dei requisiti professionali.
Di conseguenza non è necessario che il gestore B, che deve presentare Scia e notifica sanitaria, sia in possesso dei requisiti di cui sopra.
Dico bene?
[/quote]

Per i circoli NON OCCORRONO MAI i requisiti professionali

riferimento id:38243
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it