Salve,
sono un'imprenditrice agricola professionale con residenza in Calabria e gestisco dal 2001 un'azienda agricola con all'interno due piccole strutture ricettive, la prima l'[u]Agriturismo[/u] con camere e ristorazione solo per chi alloggia e l'altra, il Punto Ristoro, con ristorazione aperta al pubblico (entrambe le strutture sono a conduzione familiare). Da quest'anno, per problemi familiari, non riuscirò a gestire il Punto Ristoro come ho sempre fatto e vorrei darlo in gestione ad una persona esterna alla famiglia. E' possibile farlo? Se sì, in che modo?
grazie dell'attenzione
Paola
Salve,
sono un'imprenditrice agricola professionale con residenza in Calabria e gestisco dal 2001 un'azienda agricola con all'interno due piccole strutture ricettive, la prima l'[u]Agriturismo[/u] con camere e ristorazione solo per chi alloggia e l'altra, il Punto Ristoro, con ristorazione aperta al pubblico (entrambe le strutture sono a conduzione familiare). Da quest'anno, per problemi familiari, non riuscirò a gestire il Punto Ristoro come ho sempre fatto e vorrei darlo in gestione ad una persona esterna alla famiglia. E' possibile farlo? Se sì, in che modo?
grazie dell'attenzione
Paola
[/quote]
Occorre approfondire il tipo di licenza e di attività svolta nel punto ristoro. Se attività comunque complementare all'azienda agricola NON è possibile cedere il ramo di azienda.
Altrimenti è possibile farlo.
Grazie della veloce risposta,
si tratta di licenza per attività di punto ristoro, con possibilità di preparare e vendere cibo per ospiti ed esterni.
Posso chiederle ancora cosa intende per esempio per attività complementare?
Grazie della veloce risposta,
si tratta di licenza per attività di punto ristoro, con possibilità di preparare e vendere cibo per ospiti ed esterni.
Posso chiederle ancora cosa intende per esempio per attività complementare?
[/quote]
L'attività agrituristica è una attività complementare ed accessoria (cioè non vive da sola, ma può svolgersi solo unitamente a quella agricola).
Per questo è ammessa in zona agricola, utilizzando edifici rurali ecc...
Ciò detto anche le attività di somministrazioni AGLI OSPITI hanno le stesse condizioni e gli stessi limiti (salvi gli eventi aperti al pubblico previsti dalla normativa regionale). Queste attività NON possono essere cedute a terzi.
DIVERSO è il caso in cui un soggetto apra un punto ristoro APERTO AL PUBBLICO come attività distinta. Nel vostro caso sembra si sia in questa ipotesi ed allora è possibile la cessione a terzi dell'attività.