[b][size=18pt]"Lavorare meno lavorare tutti" - riduzione orari per aumentare occupazione[/size][/b]
[img width=300 height=150]https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p240x240/15873259_1865016680376472_1461289888980863039_n.jpg?oh=bc32c9344edd33310790a58d43ca11d8&oe=58DA67FC[/img]
Un dibattito che dura da 40 anni, riaperto da una PROPOSTA DI LEGGE dell'Emilia Romagna
Approfondimenti:
http://www.studiocataldi.it/articoli/24616-lavorare-4-giorni-a-settimana-per-ridurre-la-disoccupazione.asp
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/01/04/news/_lavorare_meno_lavorare_tutti_il_progetto_di_legge_della_sinistra_in_emilia-romagna-155359386/
http://www.huffingtonpost.it/2014/07/03/stress-lavoro-4-giorni-a-settimana-proposta-inglese_n_5554096.html
http://www.manageronline.it/articoli/vedi/10513/lavorare-meno-fa-bene/
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2017/4-gennaio-2017/lavorare-meno-lavorare-tutti-l-idea-77-che-rivive-emilia-2401175160184.shtml
Si parla genericamente di "studi scientifici", e assai poco scientificamente si passa alla "formula magica". Non è affatto certo che nel tempo libero non ci si strapazzi magari in sport intenso, discoteca, viaggi lunghi ecc., e comunque questo stress è presentato come l'uomo nero. Pare si debba tornare al modello caricaturale di chi lavora solo prima di mangiare. E poi si divaga rispetto al tema della disoccupazione,.
Semplicisticamente si intende il lavoro come pura somma di ore. Formazione, gestione amministrativa del personale, organizzazione dei turni, continuità del servizio, forza d'urto nella lotta di classe ecc. non sono affatto uguali. Come dire che invece di un tir si debbano usare tanti furgoncini.
Ci sono moltissimi servizi utili ma che non vengono fatti per scarsità di personale. Non è un gioco a somma zero dove c'è solo da spartire una quantità fissa di lavoro. Creiamo del nuovo lavoro, purché sia veramente utile e non una buca keynesiana. Ridefiniamo la mobilità perché gli esuberi vadano dove servono. E regoliamo la formazione, visto che ora moltissimi danno per scontato di fare liceo e università per poi consegnare pizze, mentre servirebbero parecchi tecnici.