Buonasera, ho un quesito relativo alla 689/81. Ispezione in negozio ex art 13 della lg 689/81; si rileva una violazione alla normativa regionale sulle vendite straordinarie. Trattandosi di una grossa società di persone il cui legale rappresentante non é presente sul posto, si contesta verbalmente la violazione al dipendente e, ad esempio, telefonicamente all'ufficio commerciale e/o allo stesso legale rappresentante. Si verbalizza e notifica successivamente indirizzando la sanzione amministrativa direttamente al legale rappresentante della società X. Non si individua il trasgressore nella persona del dipendente (che in questi casi esegue solo un ordine impartito dall'alto). Nelle note si scrive: la suddetta violazione é stata contestata solo verbalmente al sig. Y quale (qualifica). É corretto verbalizzare in questo modo? Spero di essere stata chiara e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
riferimento id:38204
Buonasera, ho un quesito relativo alla 689/81. Ispezione in negozio ex art 13 della lg 689/81; si rileva una violazione alla normativa regionale sulle vendite straordinarie. Trattandosi di una grossa società di persone il cui legale rappresentante non é presente sul posto, si contesta verbalmente la violazione al dipendente e, ad esempio, telefonicamente all'ufficio commerciale e/o allo stesso legale rappresentante. Si verbalizza e notifica successivamente indirizzando la sanzione amministrativa direttamente al legale rappresentante della società X. Non si individua il trasgressore nella persona del dipendente (che in questi casi esegue solo un ordine impartito dall'alto). Nelle note si scrive: la suddetta violazione é stata contestata solo verbalmente al sig. Y quale (qualifica). É corretto verbalizzare in questo modo? Spero di essere stata chiara e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
[/quote]
CHIARISSIMA.
Suggerirei di NON scrivere "la suddetta violazione é stata contestata solo verbalmente al sig. Y" bensì "[b]al momento del controllo era presente esclusivamente il sig. Y che si è dichiarato dipendente della società. Il soggetto è stato informato delle procedure di accertamento e delle irregolarità riscontrate avvisandolo della notifica non contestuale del verbale per assenza del titolare[/b]" o formula analoga in quanto la dizione da te indicata potrebbe alludere ad una "contestazione verbale" in senso tecnico e quindi ad una nullità in quanto eseguita nei confronti di non avente titolo.
SOLO FORMALITA' ... ma meglio non rischiare!
La ringrazio Dott. Chiarelli!!!
riferimento id:38204