Data: 2017-01-04 15:32:24

posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

Avevo già fatto questo quesito:
Il quesito era:
nel bando posteggi la RL ha messo la casella "alimentari con somministrazione".
Ma la somministrazione è automatica per chi segna alimentari? o il Comune può/deve decidere se il posteggio ha o non ha la somministrazione ma solo l' alimentari?

la risposta era stata:
La l.r. 6/2010 all'art. 21 c. 7 definisce SOLO 2 tipologie di posteggio ALIMENTARE e NON ALIMENTARE.
Il successivo c. 7 bis precisa che "il titolo autorizzatorio per l'esercizio del commercio su aree pubbliche dei prodotti alimentari è idoneo anche per la somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, anche ai fini della manipolazione e cottura degli alimenti previa comunicazione alla competente autorità di controllo".
La somministrazione NON E' AUTOMATICA, ma può essere svolta ai sensi del citato 7-bis (notifica sanitaria per la somministrazione).

ORA PER IL BANDO DEI POSTEGGI sono a richiederVi delucidazioni in questo senso:
la RL ha messo nel fac simile di domanda la casella alimentari con somministrazione come se tutti gli alimentari avessero per legge anche la somministrazione (ma questo, secondo la VS risposta, non è vero)
Allora io ho fatto bene a fare due caselle distinte (una per alimentari e una per somministrazione)?
Nel caso dei riassegnatari il mio mercato ha alcuni (vecchi) che hanno solo alimentari (e non hanno mai fatto notifica sanitaria per somministrazione = ma se sono vecchi la dovevano fare? quando?) e alcuni che hanno anche somministrazione.
Se quelli con solo alimentari mi segnano anche somministrazione ora dovranno fare SCIA di notifica sanitaria e aggiornare l'HCCP?
Se quelli che hanno anche somministrazione non mi segneranno la somministrazione, al momento del rilascio dell'autorizzazione/concessione scriverò solo settore alimentare e NON somministrazione. Giusto?

Mi dicono che è il Comune che deve decidere se accettare la somministrazione o no = è vero? in che atto?

ringrazio sempre


riferimento id:38185

Data: 2017-01-05 15:57:06

Re:posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

la RL ha messo nel fac simile di domanda la casella alimentari con somministrazione come se tutti gli alimentari avessero per legge anche la somministrazione (ma questo, secondo la VS risposta, non è vero)
Allora io ho fatto bene a fare due caselle distinte (una per alimentari e una per somministrazione)?
[color=red]Nessun problema. Forse era meglio lasciare solo 2 tipologie ... ma fa poca differenza[/color]

Nel caso dei riassegnatari il mio mercato ha alcuni (vecchi) che hanno solo alimentari (e non hanno mai fatto notifica sanitaria per somministrazione = ma se sono vecchi la dovevano fare? quando?) e alcuni che hanno anche somministrazione.
[color=red]Certo, se fanno somministrazione DOVRANNO (non prima del bando ma DOPO ... ad assegnazione avvenuta e prima di iniziare) fare anche la notifica sanitaria[/color]

Se quelli con solo alimentari mi segnano anche somministrazione ora dovranno fare SCIA di notifica sanitaria e aggiornare l'HCCP?
[color=red]Sì, ma DOPO![/color]

Se quelli che hanno anche somministrazione non mi segneranno la somministrazione, al momento del rilascio dell'autorizzazione/concessione scriverò solo settore alimentare e NON somministrazione. Giusto?
[color=red]OK, ma rimane fermo che loro hanno diritto di fare la somministrazione successivamente[/color]

riferimento id:38185

Data: 2017-01-09 09:18:57

Re:posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

Il suap al quale fare la notifica sanitaria è solo quello in cui vi è la sede legale??
quelli vecchi con somministrazione cosa avrebbero dovuto avere?
ora quelli che hanno già fatto notifica all'ATS devono rifarla dopo l'assegnazione?

grazie

riferimento id:38185

Data: 2017-01-09 16:55:25

Re:posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

Il suap al quale fare la notifica sanitaria è solo quello in cui vi è la sede legale??
[color=red]Sì[/color]
quelli vecchi con somministrazione cosa avrebbero dovuto avere?
[color=red]Niente in particolare se non l'indicazione nella notifica che fanno anche somministrazione e l'annotazione sulla licenza/scia della somministrazione[/color]
ora quelli che hanno già fatto notifica all'ATS devono rifarla dopo l'assegnazione?
[color=red]SUGGERIAMO di farla presentare[/color]

riferimento id:38185

Data: 2017-01-10 07:43:44

Re:posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

COMUNQUE avere la somministrazione (cioè tutto questo discorso) comporta esclusivamente (e solo quello) mettere tavolini e sedie nel posteggio del mercato ? GIUSTO? altrimenti è inutile chiederla!!
Mi dicono che è il Comune che deve decidere se accettare la somministrazione o no = è vero? in che atto?

grazie ancora

riferimento id:38185

Data: 2017-01-11 10:14:15

Re:posteggi alimentari con o senza somministrazione alim. e bev.

E' il comune che dicede nella pianificazione commerciale quali posteggi alimentari possaano effettivamente esercitare la somministrazione ASSISTITA e quindi quali posteggi godono di una superficie in concessione tale da ospitare le attrezzature per la somm.ne assistita: tavoli, sedie, ecc.

La somm.ne NON ASSITITA è sempre ammessa, il problema è sancire in modo oggettivo chi e come possa mettere a terra tavoli e sedie

riferimento id:38185
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it