Se un ordinanza sindacale è illegittima in quanto non ben motivata e in contrasto con la normativa statale successiva può essere semplicemente disapplicata o deve essere revocata?
riferimento id:38163
Se un ordinanza sindacale è illegittima in quanto non ben motivata e in contrasto con la normativa statale successiva può essere semplicemente disapplicata o deve essere revocata?
[/quote]
DEVE ESSERE REVOCATA.
L'illegittimità di un atto non ne consente la disapplicazione (salvo il raro caso di violazione di norme comunitarie) nè da parte dei destinatari nè da parte dell'Amministrazione stessa.
Discorso diverso è quello dell'eventuale ABROGAZIONE, cioè dell'ipotesi in cui una norma sopravvenuta disciplini diversamente la materia e sia di fonte "superiore". In questo caso, TEORICO, IMPOSSIBILE CHE SI VERIFICHI NELLA MATERIA IN QUANTO L'ORDINANZA TROVA LEGITTIMAZIONE NELL'ART. 54 DEL DLGS 267/2000 NON MODIFICATO, si potrebbe discutere dell'abrogazione.
Poichp le ordinanze sindacali operano extra-legem ... un caso singolare, anche questo DIFFICILISSIMO DA VERIFICARSI, potrebbe derivare dall'entrata in vigore di una LEGGE in una materia oggetto di contingibile ed urgente ..... in questo caso si avrebbe una PREVALENZA DELLA LEGGE POSTERIORE (tecnicamente non è abrogazione).