Data: 2017-01-03 10:40:52

operatore non iscritto a Camera di Commercio

Un nuovo spuntista ha partecipato all'ultima Fiera antiquaria. Si è presentato con autorizzazione itinerante (capire se gli è stata revocata) e dichiarato partita iva e lo abbiamo ammesso, riservandoci i controlli successivamente. Dalla Visura camerale il soggetto è stato cancellato d'ufficio dalla Camera di Commercio competente territorialmente (ex DPR 247/04) . Come ci comportiamo ? Comunicazione alla Camera di Commercio  per applicazione di sanzione? E se si presenta alla prossima fiera cosa gli dico?
Rinnovo i ringraziamenti al Dr.Chiarelli per la preparazione, professionalità  e simpatia  apportati all'ultimo corso di formazione sulle SCIA seguito a dicembre a Firenze. GRAZIE OMNIAVIS!!

riferimento id:38160

Data: 2017-01-03 11:53:28

Re:operatore non iscritto a Camera di Commercio


Un nuovo spuntista ha partecipato all'ultima Fiera antiquaria. Si è presentato con autorizzazione itinerante (capire se gli è stata revocata) e dichiarato partita iva e lo abbiamo ammesso, riservandoci i controlli successivamente. Dalla Visura camerale il soggetto è stato cancellato d'ufficio dalla Camera di Commercio competente territorialmente (ex DPR 247/04) . Come ci comportiamo ? Comunicazione alla Camera di Commercio  per applicazione di sanzione? E se si presenta alla prossima fiera cosa gli dico?
Rinnovo i ringraziamenti al Dr.Chiarelli per la preparazione, professionalità  e simpatia  apportati all'ultimo corso di formazione sulle SCIA seguito a dicembre a Firenze. GRAZIE OMNIAVIS!!
[/quote]

Un conto è la "licenza amministrativa" (autorizzazione o scia) ed altra l'iscrizione in CCIAA.
Se il soggetto è stato cancellato dovrete segnalare alla CCIAA in quanto l'operatore è esistente e va iscritto d'ufficio e se del caso sanzionato.
Ma il titolo amministrativo rimane valido e quindi può montare ...

riferimento id:38160

Data: 2017-01-04 09:54:51

Re:operatore non iscritto a Camera di Commercio

Concordo con la Vostra tesi, già chiara in altri Vostri post.

Purtroppo ho segnalato tante volte operatori privi di iscrizione, ma non ho visto iscrizioni d'Ufficio!!!!

Stiamo cercando di aggirare questo mancanza.

Nel bando di partecipazione alla fiera, abbiamo ribadito che possono partecipare solo le imprese titolare di autorizzazione ed iscritte, come imprese attive, presso la Camera di Commercio.

Se dai riscontri camerali l'impresa risulta "inattiva" non la ammettiamo.

Questo vale anche per gli spuntisti che si presentano alla fiera.

Aver messo nel bando di partecipazione questo criterio di ammissibilità, condiviso e discusso con le associazioni di categoria, risolve il problema?
 
Grazie

riferimento id:38160

Data: 2017-01-04 15:01:31

Re:operatore non iscritto a Camera di Commercio


Concordo con la Vostra tesi, già chiara in altri Vostri post.

Purtroppo ho segnalato tante volte operatori privi di iscrizione, ma non ho visto iscrizioni d'Ufficio!!!!

Stiamo cercando di aggirare questo mancanza.

Nel bando di partecipazione alla fiera, abbiamo ribadito che possono partecipare solo le imprese titolare di autorizzazione ed iscritte, come imprese attive, presso la Camera di Commercio.

Se dai riscontri camerali l'impresa risulta "inattiva" non la ammettiamo.

Questo vale anche per gli spuntisti che si presentano alla fiera.

Aver messo nel bando di partecipazione questo criterio di ammissibilità, condiviso e discusso con le associazioni di categoria, risolve il problema?
 
Grazie
[/quote]

Il bando è LEX SPECIALIS ... quindi le sue disposizioni vanno applicate a prescindere dalla loro legittimità o meno.
Nell'immediato il problema è risolto ... in prospettiva ricorso ... non so

riferimento id:38160
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it