Data: 2017-01-03 08:26:10

deposito prodotti alimentari per commercio all'ingrosso

Egregio Dottore, per il commercio all'ingrosso avete più volte detto che non sono necessari i requisiti professionali ma quelli morali.
Tante volte queste pratiche passavano dai Comuni ma da Camera Commercio e ASL.
Ora per la notifica ASL passano dal SUAP.
Ma in questo caso che tipo di destinazione urbanistica devono avere questi depositi?
Io in un caso ho destinazione artigianale (prima si trattava di caseificio) ed in un altro destinazione commerciale.
Devo considerarli buoni oppure hanno bisogno di destinazione specifica?
Grazie per la cortese risposta.

riferimento id:38158

Data: 2017-01-03 11:42:48

Re:deposito prodotti alimentari per commercio all'ingrosso


Egregio Dottore, per il commercio all'ingrosso avete più volte detto che non sono necessari i requisiti professionali ma quelli morali.
Tante volte queste pratiche passavano dai Comuni ma da Camera Commercio e ASL.
Ora per la notifica ASL passano dal SUAP.
Ma in questo caso che tipo di destinazione urbanistica devono avere questi depositi?
Io in un caso ho destinazione artigianale (prima si trattava di caseificio) ed in un altro destinazione commerciale.
Devo considerarli buoni oppure hanno bisogno di destinazione specifica?
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]

REGOLA GENERALE:
- destinazione d'uso COMMERCIALE

ECCEZIONE:
- segue la destinazione principale se sono depositi annessi ad altra attività (es. deposito annesso a caseificio mantiene destinazione artigianale)
- valgono eventuali limiti del regolamento edilizio
- in alcune REGIONI esistono distinte destinazioni d'uso fra COMMERCIALE ALL'INGROSSO e COMMERCIALE AL DETTAGLIO
- ed esistono regole di "assimilazione"

riferimento id:38158
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it