Data: 2017-01-01 08:41:23

Obbligazione giuridica

A seguito di un affidamento derivante da una gara aggiudicata il 29/12 l'obbligazione giuridica e' da intendersi perfezionata? L'impegno di spesa e' stato registrato. La prestazione ci sarà a gennaio 2017 per cui l'obbligazione va imputata e va in scadenza a gennaio. Si tratta di un modesto appalto di servizi per una spesa una tantum. Occorre fare qualche altro atto a gennaio visto che la prestazione si svolgerà a febbraio?

riferimento id:38132

Data: 2017-01-01 11:36:05

Re:Obbligazione giuridica


A seguito di un affidamento derivante da una gara aggiudicata il 29/12 l'obbligazione giuridica e' da intendersi perfezionata? L'impegno di spesa e' stato registrato. La prestazione ci sarà a gennaio 2017 per cui l'obbligazione va imputata e va in scadenza a gennaio. Si tratta di un modesto appalto di servizi per una spesa una tantum. Occorre fare qualche altro atto a gennaio visto che la prestazione si svolgerà a febbraio?
[/quote]

[b]LA QUESTIONE E' ARTICOLATA E RUOTA SU QUESTI PRINCIPI:[/b]

L'impegno costituisce la prima fase del procedimento di spesa, con la quale, a seguito di obbligazione giuridicamente perfezionata è determinata la somma da pagare, determinato il soggetto creditore, indicata la ragione e la relativa scadenza e viene costituito il vincolo sulle previsioni di bilancio, nell'ambito della disponibilità finanziaria accertata ai sensi dell'articolo 151.

Tutte le obbligazioni passive giuridicamente perfezionate, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza, secondo le modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all'allegato n. 4/2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Non possono essere riferite ad un determinato esercizio finanziario le spese per le quali non sia venuta a scadere nello stesso esercizio finanziario la relativa obbligazione giuridica. Le spese sono registrate anche se non determinano movimenti di cassa effettivi.

5.2 Pertanto, per la spesa corrente, l’imputazione dell’impegno avviene:
b) per la spesa relativa all’acquisto di beni e servizi:
- nell’esercizio in cui risulta adempiuta completamente la prestazione da cui scaturisce l’obbligazione per la spesa corrente;
-negli esercizi considerati nel bilancio di previsione, per la quota annuale della fornitura di beni e servizi nel caso di contratti di affitto, e di somministrazione e altre forniture periodiche ultrannuali. Ad esempio, al momento della firma del contratto di fornitura continuativa di servizi a cavallo tra due esercizi si impegna l’intera spesa, imputando distintamente nei due esercizi  le relative quote di spesa. Ciascuna quota di spesa trova copertura nelle risorse correnti dell’esercizio in cui è imputata e non richiede la costituzione del fondo pluriennale vincolato[ Modifica prevista dal decreto ministeriale20 maggio 2015.];
-  riguardanti gli aggi corrisposti sui ruoli, nello stesso esercizio in cui le corrispondenti entrate sono accertate, per un importo pari a quello previsto nella convenzione per la riscossione dei tributi applicato all’ammontare delle entrate accertato, al netto dell’eventuale relativo accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità;
-  nell’esercizio in cui la prestazione è resa per i gettoni di presenza dei componenti del Consiglio, anche se le spese sono liquidate e pagate nell’esercizio successivo;
-  riguardanti le commissioni per l’alienazione di beni, di titoli e di partecipazioni, nello stesso esercizio in cui le corrispondenti entrate sono accertate, per un importo pari a quello previsto dal contratto, nel caso in cui il provento è incassato al netto. La contabilizzazione di tali oneri è effettuata nel rispetto del principio dell’integrità del bilancio, anche nel caso di assenza di un pagamento effettivo. La copertura delle commissioni per l’alienazione di beni immobili o di titoli e partecipazioni può essere costituita dalle entrate correlate.

riferimento id:38132
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it