Data: 2016-12-31 09:25:52

Mercati e Piano di sicurezza

E' possibile avere una traccia di piano di sicurezza per le aree pubbliche i cui si svolge il mercato, come previsto nelle raccomandazioni tecniche del Min. Interno prot. n. 3794 del 12.03.2014, punto M)?
Nel regolamento del mercato è il caso di richiamare tali raccomandazioni, demandando alla Giunta comunale l'approvazione del citato piano di sicurezza?

riferimento id:38126

Data: 2016-12-31 09:57:15

Re:Mercati e Piano di sicurezza


E' possibile avere una traccia di piano di sicurezza per le aree pubbliche i cui si svolge il mercato, come previsto nelle raccomandazioni tecniche del Min. Interno prot. n. 3794 del 12.03.2014, punto M)?
Nel regolamento del mercato è il caso di richiamare tali raccomandazioni, demandando alla Giunta comunale l'approvazione del citato piano di sicurezza?
[/quote]

Il nostro suggerimento è :

1) di predisporre la planimetria in conformità alle esigenze di sicurezza (accessibilità dei mezzi di soccorso ecc...)(

2) di inserire nel regolamento una disposizione generale quale questa:

[color=red][b]Da un punto di vista della prevenzione incendi questa amministrazione comunale si adopera affinché siano conosciute e attuate le misure di sicurezza di cui alle indicazioni tecniche del Ministero dell’Interno espresse con nota n. 3794 del 12/03/2014. Resta salva l’applicabilità di future normative o linee guida specifiche. E’ fatto divieto assoluto di accendere fuochi anche se in contenitori. In particolare il titolare operante con veicolo attrezzato alla cottura con gas è tenuto a disporre di:
a) certificazione di collaudo decennale a tenuta dei bidoni del GPL e fattura di ultimo acquisto presso rivenditore autorizzato;
b) certificazione di avvenuta revisione annuale degli impianti idraulici, meccanici, elettrici e termici incorporati nel veicolo (si veda punto 7.7 del DM 19/08/96);
c) dichiarazione di conformità alle norme CEI per gli impianti elettrici e di terra provvisori eseguiti per l’occasione;
d) almeno un estintore a polvere da 6 kg in regola con certificazione semestrale
4. In caso di riscontrata mancanza della documentazione di cui al comma precedente, l’Amministrazione comunale può ordinarne l’adeguamento in un tempo congruo dopo di ché può essere ordinata la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione[/b][/color]

riferimento id:38126

Data: 2017-03-28 13:45:52

Re:Mercati e Piano di sicurezza

Riprendo questo topic perchè ho bisogno di alcune precisazioni con riferimento ai seguneti punti del vostro suggerimento:
b) certificazione di avvenuta revisione annuale degli impianti idraulici, meccanici, elettrici e termici incorporati nel veicolo (si veda punto 7.7 del DM 19/08/96)
[color=red]Il citato DM ha per oggetto la regola tecnica di prevenzione incendi dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Perchè fare riferimento a questa norma nel caso di operatori del mercato[/color]?

a) certificazione di collaudo decennale a tenuta dei bidoni del GPL e fattura di ultimo acquisto presso rivenditore autorizzato;
d) almeno un estintore a polvere da 6 kg in regola con certificazione semestrale
[color=red]Per queste due disposizioni, c'è un riferimento di legge?[/color]
Saluto e ringrazio 

riferimento id:38126

Data: 2017-03-28 13:59:51

Re:Mercati e Piano di sicurezza


Riprendo questo topic perchè ho bisogno di alcune precisazioni con riferimento ai seguneti punti del vostro suggerimento:
b) certificazione di avvenuta revisione annuale degli impianti idraulici, meccanici, elettrici e termici incorporati nel veicolo (si veda punto 7.7 del DM 19/08/96)
[color=red]Il citato DM ha per oggetto la regola tecnica di prevenzione incendi dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Perchè fare riferimento a questa norma nel caso di operatori del mercato[/color]?

a) certificazione di collaudo decennale a tenuta dei bidoni del GPL e fattura di ultimo acquisto presso rivenditore autorizzato;
d) almeno un estintore a polvere da 6 kg in regola con certificazione semestrale
[color=red]Per queste due disposizioni, c'è un riferimento di legge?[/color]
Saluto e ringrazio
[/quote]


Ciao,
la parte evidenziata in rosso riprende le "raccomandazioni tecniche" del GRUPPO DI LAVORO MINISTERIALE in materia di sicurezza nei mercati (https://suap.regione.fvg.it/portale/export/sites/SUAP/allegati/archivio_file/Circolare-prot.-n.-3794-del-12-marzo-2014-Prevenzione-incendi-nei-mercati-rionali.pdf)

La Omniavis suggerisce ai Comuni l'inserimento di tale passaggio nei REGOLAMENTI IN MATERIA (si veda ad esempio: http://docplayer.it/17376885-Regolamento-comunale-del-commercio-su-area-pubblica-comune-di-chiesina-uzzanese-16-maggio-2015.html) ma lo stesso passaggio si trova negli svariati regolamenti adottati da tutti i Comuni assistiti .....

riferimento id:38126

Data: 2017-03-28 19:48:06

Re:Mercati e Piano di sicurezza

Quella citata èsolo una circolare, quindi non è una regola tecnica cogente. Può diventare cogente a livello comunale sia per il fatto che tramite il Piano si approva un layout che tiene conto degli spazi di sicurezza, sia per il fatto di di indicare come applicabili alcune prescrizioni: verifiche periodiche, ecc.

riferimento id:38126
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it