Buongiorno
Avrei bisogno di un info:
Un privato vorrebbe avviare un'attività di organizzazione, promozione e gestione corsi di formazioni e aggiornamento professionale, conferenze e seminari che poi si terranno in varie strutture.
La sede dell'attività (dove si organizzano i corsi, ma non dove vengono svolti) deve avere la conformità urbanistica?
E' necessario presentare SCIA o richiesta di qualche autorizzazione?
Grazie in anticipo
Luca
Se si tratta di organizzazione di eventi (corsi, seminari,...) allora è agenzia d'affari, quindi destinazione d'uso compatibile.
SCIA per agenzia d'affari ex art. 115 TULPS
Se invece erogano direttamente il servizio (ad esempio fanno con loro personale la formazione) allora è attività libera. Anche in questo caso serve destinazione d'uso compatibile (ufficio), anche se poi i corsi si fanno da altre parti.
Quindi, ricapitolando:
1) Agenzia d'affari: se l'organizzazione di corsi ecc. avviene con personale esterno alla ditta. necessita di conformità urbanistica (ufficio dove viene svolta l'attività di organizzazione, non dei locali dove si svolgono i corsi);
2) Attività libera: se l'organizzazione di corsi ecc. avviene con personale della ditta. necessita sempre di conformità urbanistica come sopra.
Grazie
Luca
in riferimento al quesito posto, il consulente di chi deve aprire l'attività ribadisce che trattasi di corsi di formazione per psicologi, che nulla hanno a che fare con l’attività di intermediazione, la quale risulta essere elemento essenziale per l’inquadramento dell’agenzia d’affari cosi’ come definito dall’art. 115 TULPS.
come ad esempio chi organizza corsi di formazione sulla sicurezza, corsi di lingua, corsi di ginnastica di vario tipo ecc..
Come devo comportarmi?
Grazie in anticipo
Luca
Ribadisco: se la ditta X organizza ed eroga direttamente il corso (come mi sembra essere il caso di specie) è attività libera.
Tizio per partecipare al corso paga la ditta X.
Non rileva se il personale è assunto o meno dalla ditta, l'importante è che non ci sia rapporto economico tra questo soggetto e Tizio. Può essere un libero professionista (esterno) Caio che eroga il servizio alla ditta X.
Se la ditta X fa da intermediario tra Tizio e il soggetto che effettivamente eroga il corso (ditta Y/libero professionista Caio), per cui Tizio paga Y/Caio, allora X è agenzia d'affari, in quanto si limita a mettere in contatto Tizio con Y/Caio.