Tante discussioni, leggi di semplificazione e di liberalizzazione e poi ecco le modifiche alle LLRR 8/2009 e 6/2010 e, già che si è in ballo, disposizioni per acconciatori ed estetisti. Leggiamo e divertiamoci... anzi mi sa che l'unico a divertirsi sarà Chiarelli.
riferimento id:3811Caro Donato hai proprio ragione: a divertirsi sarà il solo Chiarelli...
E da domani è in vigore...
Io, francamente, non mi sono divertito anzi :'( mi sembra di intuire che, come al solito, Regione Lombardia abbia deciso di reintrodurre in qualche modo delle limitazioni, certo suffragate ad esigenze di importanza superiore (almeno così dicono), per le attività commerciali/produzione ecc.
Insomma da una parte si liberalizza e dall'altra si limitizza (e scusate il neologismo) ...
Dura lex sed lex!
.... E pensare che la Lombardia si vanta di essere una regione "liberale" ....
comunque molte delle norme introdotte sono INUTILI (sfido i Comuni a introdurre distanze e programmazione qualitativa che sia conforme alla normativa!!!!).
Avremo tempo per approfondire l'argomento su questo forum .... avanti i lombardi .... io qui me la godo in Toscana ..... senza nebbia .... e senza la Regione Lombardia (anche se la nostra non scherza con la fissa sugli orari!!!).
Ciao
Io, francamente, non mi sono divertito anzi :'( mi sembra di intuire che, come al solito, Regione Lombardia abbia deciso di reintrodurre in qualche modo delle limitazioni, certo suffragate ad esigenze di importanza superiore (almeno così dicono), per le attività commerciali/produzione ecc.
Insomma da una parte si liberalizza e dall'altra si limitizza (e scusate il neologismo) ...
Dura lex sed lex!
[/quote]
Mirko, aggiorna il profilo e metti la firma automatica ed una foto!!!!!!!!!!!!!
Fortunatamente nebbia non ce n'è (almeno qui sul lago). Per la fotografia e per il profilo provvederò anche se le fotografie di cui dispongo sono sempre piuttosto alternative ... cercherò ...
Domanda seria: ma devo procedere a comunicare il nominativo di una richiesta di autorizzazione itinerante a Regione Lombardia o il provvedimento non è stato ancora applicato°?
la norma è dubbia. infatti, aspettando il sistema informativo di r.l., i comuni comunicano preventivamente alla regione di aver ricevuto una domanda. bisognerà aspettare una risposta dalla stessa prima di procedere al rilascio? metteremo alla prova l'efficienza della direzione generale commercio.
riferimento id:3811Visto che sono fortunello domani o al massimo sabato provvederò ad inoltrare la prima domanda di commercio itinerante alla D.G. Commercio... vedremo quanto e come saranno efficienti ...
riferimento id:3811Sotto questo profilo Regione Lombardia si era già attivata (vedi punto 3.2, comma 2, dell’allegato A alle D.G.R.1062 del 22/12/2010), dando dimostrazione di efficienza in quanto prevedeva che la richiesta informativa potesse essere inviata mediante mail e la risposta arrivava con lo stesso mezzo.
Finalmente arriva anche il chiarimento che vale il delegato anche per la ditta individuale per la somministrazione.
Fin qui va bene, tutto il resto della LR è davvero preoccupante (hai voglia di mettere la copertura dei motivi imperativi di interesse generale....) non dico sotto il profilo dell'indirizzo politico che vi sottosta (uno può essere o meno d'accordo), quanto invece, vista dalla parte dei comuni, delle difficoltà interpretative a mettere operativamente in campo la programmazione. Regione darà dei criteri, poi in prima linea ci sono i comuni, chissà che arlecchinate .....
Pierluigi G.
Sono felice di confermare che Pierluigi aveva perfettamente ragione. Ho scritto alla Regione lunedì mattina e dopo una prima integrazione della richiesta mi hanno risposto oggi (9 marzo 2012). Tutto via mail e tutto nel giro di pochissimi giorni. Mi sembrava doveroso informare tutti i partecipanti al forum!!!
Buona giornata!!!
caro Mirko a che mail hai inviato la pratica x l'itinerante grazie Mille
Franca
Ricostruisco la mia richiesta fatta in data 06.03.2012. Ho scritto una prima email a: enrico_capitanio@regione.lombardia.it. Dopo qualche giorno mi ha scritto un altro funzionario della Regione tale Graziella Pini (graziella_pini@regione.lombardia.it) richiedendo un'integrazione alla mia richiesta. Ho risposto e mi ha risposto nel giro di brevissimo tempo.
Sarà come dice Donato che sono raccomandato? assolutamente no!!!!
Buona giornata.
mi spiego meglio. ...ssss...mi manda picone!
battute sulle raccomandazioni a parte, se devo fare una richiesta a graziella pini o enrico capitanio o picone giannini me lo deve dire a regione perchè se graziella pini prende un anno di aspettativa dal lavoro facciamo prima ad andare a milano a consultare l'elenco di persona. siccome il sistema informativo non è ancora a disposizione dei comuni è necessario, secondo me, fare la richiesta in maniera ufficiale (pec istituzionale)... tant'è che mirko è stato fortunato mentre franca sta ancora aspettando una risposta. ovvero, avendo una certa urgenza e conoscendo un funzionario che risponde celermente va bene ma in mancanza di disposizioni è bene tutelarsi e, soprattutto, non far aspettare il cittadino.
graziella pini ha colpito ancora lei si che è veloce grazie
riferimento id:3811