Buongiorno,
ho preso atto di qualche parere espresso nel sito in ordine all'argomento in oggetto. Poiché le indicazioni date risalgono a qualche anno fa, chiedo cortesemente vostro ulteriore parere in ordine a possibili proroghe (sospensione oltre i 12 mesi) di sospensione attività ad impresa che esercita la somministrazione di alimenti e bevande alla luce della risoluzione MISE n. 101224 del 27.07.2014 che in sintesi definisce quanto segue:" la decadenza sia una conseguenza automatica delle condizioni previste dalla legge che l'Amministrazione si limita ad accertare e pertanto è un istituto giuridico che, come tale, non appare suscettibile di nuove o diverse valutazioni nonché di proroghe", pertanto definendo la non possibilità di estensione della sospensione oltre i 12 mesi.
Grazie
Nives
Buongiorno,
ho preso atto di qualche parere espresso nel sito in ordine all'argomento in oggetto. Poiché le indicazioni date risalgono a qualche anno fa, chiedo cortesemente vostro ulteriore parere in ordine a possibili proroghe (sospensione oltre i 12 mesi) di sospensione attività ad impresa che esercita la somministrazione di alimenti e bevande alla luce della risoluzione MISE n. 101224 del 27.07.2014 che in sintesi definisce quanto segue:" la decadenza sia una conseguenza automatica delle condizioni previste dalla legge che l'Amministrazione si limita ad accertare e pertanto è un istituto giuridico che, come tale, non appare suscettibile di nuove o diverse valutazioni nonché di proroghe", pertanto definendo la non possibilità di estensione della sospensione oltre i 12 mesi.
Grazie
Nives
[/quote]
La nostra posizione è questa:
1) per la prima proroga è sufficiente valutare eventuali problemi connessi a impedimenti, anche di terze parti, purchè adeguatamente giustificate (es. creditori che non pagano, lavori da fare all'immobile e problemi con la ditta ecc...)
2) per le successive proroghe (SEMPRE AMMISSIBILI IN LINEA TEORICA) invece occorre essere molto più rigorosi e concederle SOLO per fatti imputabili alla Pubblica Amministrazione (es. ritardi nel rilascio permessi ecc...)
3) la proroga può avere un periodo anche inferiore ai 12 mesi e dovrebbe essere proporzionata agli impedimenti dimostrati
4) la decadenza opera ex lege, quindi la proroga va richiesta PRIMA della scadenza originaria, altrimenti non è mai concedibile.
QUALCHE ANNO FA consigliavamo più rigore, in quanto le licenze erano contingentate .... oggi il problema è "minore" in quanto si può sempre riaprire ex novo con scia immediata!