Data: 2016-12-27 14:30:21

scia edilizia

Salve,
nella procura speciale Suap per la SCIA edilizia, il domicilio elettronico dichiarato per il ricevimento  delle comunicazioni è risultato diverso da quello con cui è pervenuta la pratica.
Erroneamente, è stata rilasciata la ricevuta art 5 DPR 160/2010.
Si può comunque procedere all'irricevibilità della scia anche se è stata rilasciata la ricevuta?

Grazie

riferimento id:38047

Data: 2016-12-27 15:48:51

Re:scia edilizia


Salve,
nella procura speciale Suap per la SCIA edilizia, il domicilio elettronico dichiarato per il ricevimento  delle comunicazioni è risultato diverso da quello con cui è pervenuta la pratica.
Erroneamente, è stata rilasciata la ricevuta art 5 DPR 160/2010.
Si può comunque procedere all'irricevibilità della scia anche se è stata rilasciata la ricevuta?

Grazie
[/quote]

E' sempre possibile dichiarare l'irricevibilità della scia anche se è stata rilasciata la ricevuta.
In questo caso suggerirei di far inoltrare dall'interessato la PEC tramite l'indirizzo delegato o di inviare procura speciale indicando anche altro indirizzo ... se non ricevi niente devi procedere alla dichiarazione di irricevibilità in quanto, pur apparendo un "vizio formale" determina la non imputabilità al dichiarante di quanto contenuto nella scia

ATTENZIONE: ciò non vale se l'indirizzo da cui è stata spedita la SCIA sia indirizzo contenuto nei pubblici registri http://www.inipec.gov.it/cerca-pec e sia riferito al professionista delegato. In questo caso la procura speciale è valida e l'indirizzo indicato vale quale indirizzo AGGIUNTIVO (quindi te potrai scrivere indifferentemente all'indirizzo INIPEC o a quello della procura)

riferimento id:38047

Data: 2017-01-05 12:02:12

Re:scia edilizia

Salve
altro caso pervenuto:
Il titolare dell'istanza ha delegato il professionista per l'invio e la sottoscrizione.
la pec con cui è pervenuta l'istanza è stata indicata dal richiedente ma non è ne la sua  né è risultata del professionista su ini pec.
E'  da accettare?
Nel momento in cui si delega il professionista all'invio e sottoscrizione digitale di una pratica, la pec con cui deve pervenire deve risultare del professionista o può anche essere un'altra purchè dichiarata nella procura?
Grazie

riferimento id:38047

Data: 2017-01-05 15:48:08

Re:scia edilizia


Salve
altro caso pervenuto:
Il titolare dell'istanza ha delegato il professionista per l'invio e la sottoscrizione.
la pec con cui è pervenuta l'istanza è stata indicata dal richiedente ma non è ne la sua  né è risultata del professionista su ini pec.
E'  da accettare?
Nel momento in cui si delega il professionista all'invio e sottoscrizione digitale di una pratica, la pec con cui deve pervenire deve risultare del professionista o può anche essere un'altra purchè dichiarata nella procura?
Grazie
[/quote]

DUE CASI:

1) Se nella procura speciale NON viene indicata alcuna PEC ma solo la delega al professionista, è VALIDA la PEC solo se inviata dalla PEC presente su ini-pec

2) Se nella procura speciale viene indicata una PEC e la delega al professionista, è VALIDA la PEC inviata da tale indirizzo (a prescindere dal soggetto che ne è proprietario o intestatario), sia se inviata dalla PEC presente su ini-pec

riferimento id:38047
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it